Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Confindustria Rapallo, David Parenzo: "Italia verso indipendenza energetica. Russia venderà gas alla Cina"

David Parenzo: "Il mio nono anno al Convegno. Per ogni presidente ricordo una determinata fase politica". L'intervista a Il Giornale d'Italia

25 Giugno 2022

David Parenzo, giornalista e moderatore del 51° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Rapallo, a Il Giornale d'Italia

"Abbiamo gettato uno sguardo sulla situazione ucraina, con l’intervento del Ministro degli Esteri kuleba. La situazione è sempre più drammatica, un"guerra di logoramento" come la chiamano gli esperti. 122 giorni di guerra, l’esercito russo non è stato accolto con un mazzo di fiori nemmeno in Donbass".

La guerra è ancora lunga, ma la Nato e l’Europa hanno una responsabilità?

"La Nato non ha responsabilità in questo, chi parla di 'annessione alla Nato' usa un termine sbagliato. Si può chiedere di aderire alla Nato, ma non si annette. Come mai in questo momento la Russia è percepita come un pericolo in Occidente? L’intenzione degli Stati Uniti fino all’Afghanistan era di ritirarsi dai conflitti mondiali, di ricavarsi un altro ruolo. La guerra di Putin ha cambiato la prospettiva, ha costretto Unione Europea e Stati Uniti ad avere un ruolo nella definizione degli equilibri globali. Noi ci stiamo guadagnando l’indipendenza energetica e nel giro di qualche anno la Russia dovrà vendere il gas alla Cina. Ma anche la Cina sa che questo potrebbe essere un vantaggio".

Quali sono le sfide che il nostro paese dovrà affrontare, in relazione alla situazione geopolitica attuale?

"La Russia sta accelerando il processo di indipendenza che stiamo intraprendendo. Non so se all’interno della società Russa ci sia la consapevolezza del danno provocato con questa guerra".

Ci racconti di questo Convegno. Quali sono i personaggi più improbabili?

"Questo è il nono anno che partecipo al Convegno. Non darò mai pagelle, ognuno dei presidenti ha attraversato una fase politica particolare, ho un ricordo per ognuno di loro per una determinata fase politica.

Qualche anno fa ho fatto un'intervista a Landini, all'epoca il segretario generale della Fiom, fu divertente averlo al Convegno dei Giovani Industriali.

Ricordo un'intervista straordinaria a Silvio Berlusconi, quando salì sul palco e parlò per mezz'ora, il suo intervento doveva durarne dieci, era impossibile fermarlo".

Torna all'articolo

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti