10 Giugno 2022
Claudia Maria Terzi, assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, a Il Giornale d'Italia:
"Oggi presentiamo i primi due convogli di più di decine. In Regione Lombardia in totale saranno 60, tra i 10 gia in servizio ereditati da Trenitalia e quelli customizzati Regione Lombardia. Questi treni andranno ad esercitare la loro attività sulla linea Bergamo-Brescia e Brescia-Cremona, portando un cambiamento epocale di modalità di spostamento con il servizio ferroviario.
Donizetti è un treno molto moderno e altrettanto sostenibile, ad esempio stabilisce quanta aria condizionata è necessaria a seconda di quante persone sono presenti in un vagone, quanta luce comune debba essere utilizzata, ha la possibilità di connessione USB e di presa su ogni sedile, in testa ha uno spazio per le famiglie e in coda per le biciclette. Un modo completamente diverso di viaggiare, comodo, più sicuro grazie alla visuale unica del treno. Inoltre, il sistema a circuito chiuso delle telecamere dà al macchinista la possibilità di controllare quello che succede da ogni parte del treno.
Tra gli elementi di crisi del sistema ci sono da una parte le infrastrutture vecchie e poco performanti e dall’altra treni molto vecchi: questa parte con i nuovi treni verrà completamente superata. Sulla S8 dove abbiamo messo completamente treni nuovi abbiamo avuto un balzo di puntualità di 15 punti percentuali arrivando quasi a sfiorare il 96%."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia