25 Maggio 2022
Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, in occasione della presentazione di "Wonders. Scopri l’Italia delle Meraviglie", la nuova iniziativa di Aspi, afferma:
“Le autostrade sono un naturale vettore di promozione del patrimonio culturale diffuso del nostro Paese, una infrastruttura che innerva il territorio avvicinando potenzialmente i viaggiatori alle realtà meno conosciute situate a poca distanza da questi importanti assi viari. Grazie alla piattaforma multicanale da oggi online, Autostrade per l'Italia - sottolinea - si dota di uno strumento fondamentale per questa importante finalità”.
Il progetto ‘Wonders. Scopri l’Italia delle Meraviglie’ "va in linea con quello che stiamo facendo come Sistema Paese con il Pnrr". É una bella storia che mette insieme pubblico, privato e volontariato. È Un bel progetto molto intelligente che va nella direzione su cui dobbiamo spingere il Paese nei prossimi anni - continua Franceschini -. Il turismo è ripartito, è ritornato imponente. In questi ultimi anni, chi voleva venire in Italia ha solo rinviato il viaggio e non ci ha rinunciato. Si stanno cumulando due anni di arretrati", sottolinea. Ma "alcuni luoghi italiani hanno numeri troppo elevati e non possono reggerli. La risposta è organizzarsi logisticamente e con strumenti digitali ma anche distribuire questi flussi turistici”. E in questa prospettiva il progetto di Aspi “consente anche di far scoprire un ‘Italia minore”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia