05 Maggio 2022
Marco Patuano, Presidente A2A a Il Giornale d’Italia: “Tutti siamo diventati esperti di energia anche per questa crisi amplificata dl conflitto russo-ucraino. Le utilities rivestono un ruolo determinante, hanno due rapporti fondamentali con i clienti e i territori. I clienti devono fare i conti con una situazione che non ha precedenti storici e le utilities devono rispondere guardando il lungo periodo e pianificando una transizione energetica che non può non passare dall’aumento poderoso delle energie rinnovabili. Bisogna poi fare i conti con la realtà immediata, le famiglie hanno bollette energetiche mai avute in passato e quindi mostrare vicinanza ai clienti con sistemi di rateizzazione, questo è il ruolo di una utility moderna.”
“Noi abbiamo licenziato negli ultimi due anni, due volte un piano industriale decennale, l’anno scorso avevamo dichiarato che avremmo fatto 16 miliardi di euro di investimenti in dieci anni, quest’anno abbiamo detto che in realtà erano 18 miliardi. Bisogna investire sulle fonti energetiche, sulle reti, sui sistemi di gestione dell’ambiente, sull’economia circolare, su trattamento dei rifiuti, c’è molto da fare. L’Italia dal punto di vista delle infrastrutture è un mix di arretratezza e disomogeneità, non è vero che in tutta l’Italia c’è una situazione di non modernità, alcune regioni sono degli esempi di modernità, devono essere le utilities come A2A sono un vettore di modernità del Paese.”
Sulla tassa sugli extraprofitti di Draghi Patuano risponde: “Chiunque si occupi di energia si deve fare carico di parte del problema. Bisogna capire esattamente gli extraprofitti dove si sono generati e dove sono allocati, deve essere un dialogo aperto e costruttivo. A2A dovrà fare la sua parte non c’è dubbio, è un’emergenza nazionale e aziende vicine al territorio come siamo noi non possono tirarsi indietro.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia