04 Maggio 2022
Andrea Montanino, responsabile della Direzione Strategie Settoriali e Impatto di CdP, interviene in occasione dell'evento PNRR, mercati finanziari e rilancio dell'economia italiana:
"La parte di imprese zombie in Italia è abbastanza piccola, c'è un bisogno strutturale di capitale nelle imprese sane: è lì che CdP può dare un contributo. CdP può essere complementare e non sositutivo al mercato: si deve operare insieme al mercato, dove ha bisogno di un contributo affinché si possa realizzare qualcosa. Bisogna poi essere inclusivi e non divisivi, CdP deve essere un operatore che si affianca a quello finanziario, all'impresa e agli investitori per attrarre nuovi capitali. Deve essere un soggetto che aiuta ad aprire mercati non ancora sviluppati in Italia o che inizia a invetsire in ambiti particolarmente innovativi. Un operatore che non va a comprare tutto quello che c'è, ma cerca di comprare delle nicchie dove c'è dello spazio."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia