03 Maggio 2022
Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia, a Il Giornale d'Italia:
"Il WFF quest'anno dà vita a Ri-Party-Amo, un progetto molto importante che fa la differenza rispetto al passato. Si tratta di un momento di condivisione con due partner importanti, un testimonial e un istituto bancario, per andare a raccogliere 3 milioni di euro che verranno riutilizzati per dare vita a forse la più straordinaria operazione di pulizia delle spiagge. Pensiamo a 20 milioni di km/q di spiaggie litorali e corsi fluidiali per organizzare una serie di pulizie in 24 giornate. Inoltre, si inserisce la formazione dei giovani nelle univeristà, l'erogazione di borse di studio, incontri con i ragazzi, educazione ambientale, ma soprattutto il ripristino. Infatti, andremo a finanziare alcuni interventi di restauro ambientale di aree danneggiate molto importanti per i servizi ecosistemici costieri.
Jovanotti si è rivolto al WWF per trovare un momento di condivisione nel messaggio in cui lui crede e che il WWF porta avnti da sempre: la salvaguardia dell'ambiente. Siamo partiti con l'occuparci di specie e oggi ci troviamo di fronte a sfide globali che mai avremmo immaginato. Abbiamo salvato il panda, ma adesso dobbiamo combattere il nemico peggiore dei nostri mari e dei nostri oceani, oltre ai cambiamenti climatici, ossia la plastica. Siamo partiti nel 2019 con questa grande campagna di sensibilizzaizone che ha dato straordinari risultati. Oggi andiamo oltre e, grazie a questa raccolta fondi così importante, risciremo non solo a ripulire e bonificare tratti di coste, fiumi e fondali vulenrabili, ma anche a ripristinare e restaurare parte di aree sensibili, importantissime per i nostri servizi ecosistemici, che abbiamo già pesantemente danneggiato."
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia