Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giovanni Zucchi: "Promuoviamo la sostenibilità nutrizionale dei prodotti: dalla loro produzione fino alla conservazione"

Giovanni Zucchi, Vice Presidente Oleificio Zucchi : "Grande impatto della guerra: l’Ucraina produce un terzo di tutto l’olio mondiale e due terzi di quello che viene importato in Europa, in particolare in Italia". L'intervista a Il Giornale d'Italia

28 Aprile 2022

Giovanni Zucchi, Vice Presidente Oleificio Zucchi in occasione della presentazione del forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage" di Ambrosetti - The European House, a  Il Giornale d'Italia:

"La sostenibilità nutrizionale nel nostro percorso di sostenibilità a 360° gradi coinvolge gli ambiti più classici: ambientale, sociale ed economica. Ci focalizzeremo sulle qualità nutrizionali che ha l’olio extra vergine di oliva, ma è fondamentale come viene coltivato e conservato fino al consumatore.

Da 5 anni teniamo i dati sulle campagne di raccolta. Abbiamo ottenuto ottimi dati sia sul consumo di acqua, sia sul consumo di fitofarmaci. Vogliamo continuare a lavorare in questa direzione, allargare le basi di vendita del prodotto – ancora poco distribuito – ma anche crescere all’estero, dove è un prodotto molto interessante e che oggi non è presente sul mercato perché nessuno è in grado di tenere tracciata la filiera fino alla particella catastale e con queste caratteristiche.

La guerra ha avuto un impatto molto grande. Oltre agli extravergini facciamo anche oli di semi e il prezzo dell’olio è raddoppiato. Per fortuna, le nostre filiere che sono tutte europee e italiane hanno retto e quindi la stiamo vivendo in modo meno drammatico di altri. Il prodotto però manca e ha avuto un impatto su tutti gli oli. Certamente la campagna di semina dell’olio di girasole che di solito avveniva proprio in queste settimane in Ucraina è a rischio. L'Ucraina da sola produce un terzo di tutto l’olio mondiale e due terzi di quello che viene importato in Europa, in particolare in Italia".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti