28 Aprile 2022
Carlo Bertolatti, General Manager Yves Rocher Italia a Il Giornale d’Italia: “Yves Rocher Italia dal 2010 al 2020 ha fatto crescita a doppia cifra per dieci anni consecutivi, anche nell’anno del Covid siamo cresciuti del 12%, numeri impressionanti rispetto al resto del mercato. Il 2020 e il 2021 sono un po’ più complessi ma i numeri sono molto buoni.”
“Come evolverà il mondo nei prossimi anni è complesso dirlo, come tutti credo che si punterà nell’avanzamento della tecnologia sia interno che per il consumatore finale, l’esperienza digitale e-commerce è orai importantissima per il consumatore ma anche a livello interno, per i processi di automatizzazione. Altra cosa su cui puntare che è nel nostro DNA è la sostenibilità, tutti i player devono mettersi insieme per fare un mercato verso la sostenibilità, ne abbiamo proprio bisogno.”
“Dopo aver rinnovato tutto il parco prodotti negli ultimi anni stiamo lavorando molto su rinnovare le formule e farle sempre più clean a livello verde e tutto quello che è parte del packaging, noi abbiamo tutti flaconi riciclabili al 100% e anche sulla parte della sostenibilità. Stiamo lavorando a nuovi progetti per il 2023-2024 per la parte di attivi naturali con benefici efficaci.”
“Yves Rocher Italia per il futuro vuole continuare la strada che abbiamo fatto negli ultimi dieci anni, crescere, ci teniamo tantissimo ad avere un brand con sempre più appeal per il consumatore finale e anche lavorare su due nostri canali, il retail e la vendita diretta che sono complementari ma prendono clienti diversi e quindi dare un’esperienza unica su questi due tipi di canale.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia