28 Aprile 2022
Luca Lomazzi, Country General Manager Shiseido Italy a Il Giornale d’Italia: “Il mercato del beauty è chiaro che con il Covid ha avuto un momento di arresto decisamente molto importante. Per me che sono il capo in Italia di Shiseido e per noi le cose sono andate leggermente bene rispetto ad altri mercati, perché le persone a casa hanno badato maggiormente sulla cura della loro persona, del proprio aspetto e della propria pelle, da lì in poi il mercato è molto rimbalzato. La cosa sorprendente è che il mercato delle fragranze nel 2021 si è chiuso addirittura al di sopra del 2019 quindi è andato molto bene. Quest’anno dovremmo chiudere quel gap, soprattutto nel mercato dello skin care rispetto al 2019, le fragranze chiaramente molto oltre. Il mercato è ancora molto in sofferenza per la parte make up. In questi giorni si sta tante dibattendo anche a livello politico sull’utilizzo delle mascherine e sicuramente alcune decisioni che verranno prese, sul non utilizzo della macherina, aiuteranno e daranno molto impulso nuovamente al mercato del make up.”
“Bisogna essere molto concreti in questo momento di forte cambiamento, oltre al Covid è subentrato anche questo elemento di forte rottura come il conflitto ucraino-russo, bisogna lavorare sodo, essere concreti nei confronti dei nostri retailer, eseguire quello che si promette, bisogna avere coerenza. Chiaro che siamo in una situazione in cui le materie prime scarseggiano e quindi questo ci consentirà di sfruttare questa occasione per lavorare ancor più di qualità con i nostri retailer e nei confronti dei nostri consumatori finali.”
“Quest’anno Shiseido festeggia i 150 anni di storia, è nata nel 1872, il primo centro di ricerca è stato creato nel 1916, oggi abbiamo 8 centri di ricerca, 300 milioni id euro investiti in ricerca e sviluppo e più o meno 1500 persone che operano nel settore ricerca e sviluppo. L’azienda da sempre crede in questo, il primo presidente di Shiseido disse di far parlare i prodotti prima ancora della comunicazione, sono i nostri prodotti e le loro performance il nostro vero veicolo di comunicazione. Quindi investiamo tanto in ricerca e sviluppo ed è quello che si sta permettendo di vivere per 150 anni e mi auguro anche per i prossimi 150.”
“I nostri obiettivi sono andare avanti a crescere, fare bene ed essere molto fermi anche su quelli che sono i valori della nostra azienda che ci hanno consentito di vivere per 150 anni e ritengo che essere fermi su questi si può andare avanti ad operare bene in questo mercato che è meraviglioso anche per i prossimi 150 anni.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia