14 Aprile 2022
Gian Marco Centinaio, Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali: “Si rinnova un’intesa che sta diventando importante, una consuetudine che è molto positiva. Philipp Morris ha dimostrato di credere nel progetto Italia e crede talmente tanto che ha deciso di fare dei contratti pluriennali con gli agricoltori italiani e permette alle aziende agricole di fare dei ragionamenti a medi e lungo termine che è quello che ci sta chiedendo il mondo agricolo, soprattutto in un periodo di crisi come questo.”
“L’agricoltura italiana adesso è sempre più moderna, sempre più all’avanguardia e sostenibile quello che ci chiede anche l’Europa e di conseguenza la filiera del tabacco si sta sempre di più modernizzando. Cosa positiva perché Philip Morris, leader a livello mondiale, crede nell’Italia e in questa parte di filiera che sta lavorando tanto.”
“Io spero che la guerra in Ucraina non intacchi anche questo, ci sono già tante altre filiere che sono messe in difficoltà, è logico che soprattutto la speculazione conseguente alla guerra, in particolar modo sule materie prime ci sta portando ad avere serie difficoltà. Questo è il lavoro che vogliamo fare per cercare di aiutare la parte primaria della filiera, in modo da non dover avere degli aumenti di prezzo che poi alla fine immancabilmente andrebbero sul consumatore finale.”
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia