04 Febbraio 2022
Mario Mauri, Sales Business & energy solutions Director di Sorgenia in occasione dell'inaugurazione della REC di Turano Lodigiano, ha commentato ai microfoni de Il Giornale d’Italia: “Per quanto riguarda la nostra collaborazione, si tratta di produrre energia elettrica da fonti rinnovabili, nello specifico da due impianti fotovoltaici, e questa energia non viene utilizzata solo dalla fornitura dell’amministrazione comunale ma anche da alcuni cittadini e dalla parrocchia con un modello di condivisione. Questo genera una serie di vantaggi sia dal punto di vista economico che dal punto di vista ambientale”.
“È un modello replicabile quello dei pannelli solari. Potremo prendere questo modello e trasferirlo nelle migliaia di comuni italiani sotto i 5000 abitanti, quindi comuni di piccole e medie dimensioni e trasportarlo. Questo è un esempio dal quale ci aspettiamo che nascano tantissime altre iniziative simili a questa”.
Per quanto riguarda gli aspetti su cui Sorgenia deve puntare per la transizione energetica, ha aggiunto: “Stiamo puntando su tanti fattori: la produzione di energia da fonti rinnovabili anche con grandi impianti ma anche temi più diffusi come la produzione di energia da fonti distribuite su misura dalle comunità energetiche piuttosto che la realizzazione di piccoli impianti sui tetti delle case dei cittadini e pompe di calore. Quello delle comunità energetiche è un grande esempio perché oltre a produrre energia elettrica da fonte rinnovabile consentono anche di condividerla. È un modello economico, ambientale e sociale”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia