15 Novembre 2025
Non basta la carestia, né la militarizzazione: anche gli allagamenti tormentano Gaza. Le forti piogge degli ultimi giorni infatti hanno devastato completamente la stragrande maggioranza dei campi per i rifugiati della Striscia, rendendo il 93% delle tende inabitabili. Le Ong hanno denunciato la situazione critica, anche sanitaria, mentre hanno accusato Israele di non far entrare gli aiuti necessari.
La Striscia di Gaza è sprofondata in una nuova emergenza umanitaria dopo le forti piogge che nella notte hanno allagato tendopoli e campi profughi. L’acqua, mescolandosi alle acque reflue a causa del sistema fognario distrutto dai bombardamenti, ha invaso migliaia di rifugi improvvisati, rendendo impossibile la permanenza per famiglie già provate da mesi di guerra e sfollamenti continui.
Secondo le organizzazioni umanitarie, il 93% delle tende presenti nella Striscia è ormai inabitabile: circa 125 mila strutture sono danneggiate o distrutte dalle intemperie e dai raid degli ultimi due anni. Le aree più colpite restano Gaza City e Khan Yunis, dove centinaia di famiglie sono state costrette a spostarsi verso terreni più elevati nel tentativo di sfuggire all’acqua. Le autorità locali e Hamas denunciano che Israele sta limitando l’accesso degli aiuti, tra cui nuove tende e unità abitative mobili, violando gli accordi del cessate il fuoco.
La popolazione teme un’ondata di malattie respiratorie, dermatologiche e intestinali. Il Consiglio norvegese per i rifugiati aveva già lanciato un allarme all’inizio del mese: "Nessuna famiglia dovrebbe affrontare l’inverno senza protezione". Ma gli appelli sembrano cadere nel vuoto, mentre l’attenzione internazionale si riduce e gli Stati Uniti restano concentrati sulla definizione delle nuove istituzioni di controllo della Striscia. Sul fronte diplomatico, fonti del New York Times indicano che l’inviato statunitense Steve Witkoff potrebbe incontrare il negoziatore di Hamas per discutere il nuovo piano americano per Gaza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia