15 Novembre 2025
Milano, 15 nov. (askanews) - Forti piogge sono cadute nella Striscia di Gaza causando diffuse inondazioni e preoccupazioni per un aumento delle malattie.
Le aree più colpite sono state le tendopoli e i campi profughi di Gaza City, Khan Yunis e Gaza centrale. Nelle aree in cui il sistema fognario non funziona, l'acqua piovana si è mescolata con le acque reflue. Le organizzazioni sanitarie temono che possa causare la diffusione di malattie, principalmente respiratorie, ma anche dermatologiche e intestinali.
Le organizzazioni di soccorso e di protezione civile hanno riferito che centinaia di tende sono state allagate. Alcuni sfollati sono stati costretti a spostarsi su terreni più elevati per sfuggire all'innalzamento del livello dell'acqua.
"Mio nipote è quasi annegato sotto la pioggia prima che riuscissi a tirarlo fuori dalla tenda. Mio marito ha subito un intervento agli occhi e non può bagnarli. Ho trovato il mio materasso, le coperte e i vestiti completamente fradici. Cosa dovrei fare? Mio figlio mi ha mandato questa tenda, ma non ci protegge dall'acqua piovana . Cosa dovrei fare?", dice sconsolata Nura, sfollata di Gaza
Secondo le stesse organizzazioni se il maltempo dovesse continuare, l'entità dei danni aumenterà significativamente. I più vulnerabili sono gli anziani, i malati e le famiglie prive di attrezzature per fornire loro la protezione di base.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia