15 Novembre 2025
Una potente esplosione ha colpito l’area industriale di Ezeiza, a sud di Buenos Aires, provocando un vasto incendio. A riferirlo è stato il sindaco di Ezeiza, Gaston Granados. "Le esplosioni e gli incendi scoppiati nelle diverse fabbriche sono di proporzioni enormi", ha dichiarato.
Le deflagrazioni hanno ridotto drasticamente la visibilità e, secondo la stampa locale, hanno provocato numerosi feriti. L’incidente si è verificato in un complesso industriale nella città di Carlos Spegazzini e, secondo i media argentini, avrebbe causato almeno 15 feriti. L’aeroporto internazionale, non distante dall’area colpita, ha subito ritardi e dirottamenti dei voli in arrivo, mentre una delle principali vie d’accesso allo scalo è stata chiusa, come riportato dall’agenzia Efe.
Il sindaco di Ezeiza, Gastón Granados, ha spiegato al canale TN che non sono ancora note né le cause né il punto esatto dell’esplosione. Ha precisato che l’incendio ha coinvolto vari stabilimenti del parco industriale: "Uno di questi è un impianto chimico, i cui magazzini, contenenti materiali agricoli e fertilizzanti, hanno preso fuoco - ha detto - c'è anche un impianto di produzione di materie plastiche".
Fonti sanitarie locali, citate dai media, riferiscono che la maggior parte dei feriti sono residenti della zona, con lesioni da lievi a moderate dovute a ustioni, traumi e vetri frantumati dall’onda d’urto. Il Ministero della Salute provinciale ha fatto sapere: "In merito all'esplosione avvenuta stasera nella zona di Ezeiza, il Ministero della Salute riferisce che gli ospedali provinciali e comunali della regione stanno collaborando in una rete coordinata, pronti a ricevere e curare tutti coloro che potrebbero essere stati colpiti".
Infine, l’amministrazione locale ha diffuso un invito alla prudenza: "Chiediamo alla popolazione di tenersi informata attraverso i canali ufficiali e, se si trova in aree in cui è visibile il fumo, di proteggersi con mascherine".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia