29 Ottobre 2025
È salito a oltre 100 morti il tragico bilancio dei massicci bombardamenti sferrati ieri, 28 ottobre, dall'Idf contro la Striscia quale gesto di "rappresaglia" ingiustificata alla presunta violazione dell'accordo sugli ostaggi di cui il governo Netanyahu ha accusato i vertici di Hamas.
I bombardamenti, secondo quanto riferito da fonti locali, sono proseguiti fino alle prime luci dell'alba di oggi, 29 ottobre. Il bilancio dell'ennesima violenza israeliana è tragico: in poche ore, a seguito di raid generalizzati sulla Striscia, che in certi punti non hanno risparmiato neppure la Cisgiordania, sono morti almeno 100 palestinesi. Di cui 35 bambini, e diverse donne e anziani. Oltre 200 i feriti. È quanto hanno comunicato la Protezione Civile e gli ospedali della Striscia fornendo dati poi confermati anche dal conteggio dell'Afp dei rapporti sanitari. Il computo totale delle aggressioni genocide di Israele dal 7 ottobre 2023 ad oggi ha causato la morte di oltre 68.531 civili totali. Di cui la maggior parte minori e donne, oltre a più di 170.402 feriti.
Durante la notte decine di morti e feriti sono stati trasportati negli ospedali che ancora resistono al fuoco israeliano, quello di Gaza City e quello di Khan Younis. Scene di grida, disperazione, sofferenza sono quelle che si vedono, mentre i superstiti toccano i corpi dei civili che non ce l'hanno fatta sotto i bombardamenti dell'Idf contro case e tende sfollate. L'esercito israeliano non ha rilasciato commenti immediati sugli attacchi. Tuttavia, hanno comunicato che un riservista 37enne di nome Yonah Efraim Feldbaum, sergente maggiore dell'insediamento di Neria (Cisgiordania), è stato ucciso nel pomeriggio di ieri durante "un attacco condotto da terroristi palestinesi" nell'area di Rafah. Secondo le ricostruzioni parziali dell'esercito israeliano, i "terroristi" si sarebbero serviti di lanciarazzi e cecchini nel quartiere di Jenin. La notizia - smentita dai vertici di Hamas - è stata poi rilanciata dallo stesso Trump che vi ha trovato il movente giustificante per i bombardamenti autorizzati ieri da Netanyahu al termine dell'"urgente" gabinetto di sicurezza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia