15 Ottobre 2025
Nonostante il cessate il fuoco concordato nell’ambito dell’accordo sul rilascio degli ostaggi, l’Idf ha condotto raid nelle abitazioni di palestinesi recentemente scarcerati, mentre violenti scontri sono scoppiati in diverse città della Cisgiordania. Ramallah e al-Bireh sono state prese d’assalto all’alba, con arresti anche a Qalqilya e Betlemme. Secondo fonti palestinesi, almeno 9 persone sono rimaste uccise oggi nella Striscia di Gaza.
L’agenzia palestinese Wafa riferisce che l’Idf ha effettuato raid nelle case di alcuni palestinesi liberati nelle scorse ore nell’ambito degli accordi per Gaza. Le operazioni israeliane si sono estese in diverse località della Cisgiordania, dove sono proseguiti gli arresti a seguito delle incursioni dell’esercito. Arresti anche a Qalqilya e Betlemme.
All’alba, le forze israeliane hanno preso d’assalto diversi quartieri delle città di Ramallah e al-Bireh, oltre ai campi profughi di Qaddoura e al-Amari. Fonti locali parlano di un clima di alta tensione e di numerose perquisizioni domiciliari.
Nel frattempo, la Difesa civile palestinese ha riferito che 9 persone sono state uccise oggi a Gaza in due diversi episodi, uno a est di Khan Yunis e un altro nella zona orientale di Gaza City. Gli attacchi sarebbero avvenuti nonostante il cessate il fuoco in vigore.
Le squadre di soccorso e gli equipaggi hanno recuperato più di 250 corpi dall’entrata in vigore del cessate il fuoco, alcuni dei quali rinvenuti per strada. Parallelamente, si registra un aumento degli scontri armati tra clan locali finanziati da Israele e Hamas, mentre gli operatori sanitari denunciano una grave carenza di attrezzature pesanti necessarie per rimuovere le macerie.
Secondo le stime palestinesi, oltre 10mila persone rimarrebbero ancora intrappolate sotto le macerie, in una situazione umanitaria che continua a peggiorare nonostante le promesse di tregua.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia