Lunedì, 29 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

I moldavi dopo la vittoria del partito pro Ue: un sollievo

"Scelta la strada della pace e della stabilità"

29 Settembre 2025

Chisinau, 29 set. (askanews) - I moldavi reagiscono alla vittoria elettorale del partito filo-Ue, oscurata dalle accuse di interferenza russa, parlando di una "lotta straordinariamente difficile" per ottenere una sottile maggioranza parlamentare. Il piccolo Paese candidato all'adesione all'Unione Europea, che confina con l'Ucraina e ha una regione separatista filo-russa, è da tempo diviso tra l'avvicinamento a Bruxelles e il mantenimento delle relazioni di epoca sovietica con Mosca. "Abbiamo tirato un sospiro di sollievo", dice Natalia Tagirta. "Con l'aiuto dell'attuale governo moldavo, la Moldavia entrerà a far parte dell'Unione Europea con pieni diritti". Fra le voci, anche quelle di chi disapprova le accuse del governo di ingerenza russa, come Liuba Peribicovski che dice "Perché qui non vengono rispettate le regole dell'Ue? Nessuno permette che accadano cose così gravi nell'Ue, ma qui è stato permesso. e quella stessa Europa tace e accusa (la Russia) di ingerenza: dimostrate questa ingerenza!".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti