Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nato: pronti a qualsiasi minaccia potremmo dover affrontare

Rutte: "Credo che i russi lo abbiano visto"

23 Settembre 2025

Milano, 23 set. (askanews) - Il Consiglio Nord Atlantico si è riunito questa mattina su richiesta dell'Estonia, ai sensi dell'articolo 4 del Trattato di Washington, per consultarsi e condannare fermamente la pericolosa violazione dello spazio aereo estone da parte della Russia il 19 settembre. Violazioni alle quali si è poi aggiunta, nelle ultime ore, la comparsa di droni anche nei cieli norvegesi e danesi.

Il Comandante Supremo Alleato in Europa (SACEUR), il generale Alexus G. Grynkewich ha informato il Consiglio in merito all'incidente estone: tre aerei MiG-31 russi armati hanno violato lo spazio aereo estone per oltre dieci minuti. La risposta della NATO è stata rapida e decisa.

"Credo che i russi abbiano visto che siamo effettivamente disposti a difendere il nostro spazio aereo. È esattamente quello che è successo in Polonia quando un F-35 olandese ha abbattuto dei droni russi. Ma anche quando si tratta dell'Estonia, dove, grazie a finlandesi, svedesi e italiani, siamo stati in grado di scortare questi tre MiG-31, fuori dallo spazio aereo estone. E il nostro messaggio ai russi è chiaro: difenderemo ogni metro di territorio alleato. Faremo in modo di poter sempre difendere e dissuadere, quando necessario. Siamo un'alleanza difensiva, sì, ma non siamo ingenui. Quindi vediamo cosa sta succedendo e se è intenzionale o meno. Se non è intenzionale, allora è palese incompetenza. E naturalmente, anche se è incompetenza, dobbiamo comunque difenderci", ha dichiarato il segretario generale della Nato Mark Rutte.

Le incursioni fanno parte di un più ampio schema di comportamento russo sempre più irresponsabile. Questa è la seconda volta in due settimane che il Consiglio Nord Atlantico si riunisce ai sensi dell'articolo 4. Il 10 settembre, il Consiglio ha tenuto consultazioni in risposta alla violazione su larga scala dello spazio aereo polacco da parte di droni russi.

"Gli alleati continuano a esercitarsi per garantire che siamo pronti a qualsiasi minaccia potremmo dover affrontare. Anche ora, la più grande portaerei del mondo, la USS Gerald R. Ford, si trova nelle vicinanze e si sta esercitando con gli alleati in tutto il continente, rafforzando la nostra capacità di operare insieme. Questa esercitazione difensiva pianificata da tempo, non correlata agli eventi attuali, è di fondamentale importanza per la nostra disponibilità e capacità di fare ciò per cui la NATO è stata fondata: dissuadere e difendere. Questo è ciò che continueremo a fare, con calma determinazione", ha detto in conferenza stampa il segretario generale.

Anche diversi altri alleati, tra cui Finlandia, Lettonia, Lituania e Romania, hanno recentemente subito violazioni dello spazio aereo da parte della Russia.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti