Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, il delirio di Netanyahu: "Sono molto legato alla visione del 'Greater Israel', sono in una missione storica e spirituale per realizzarlo" - VIDEO

Mentre continua il genocidio a Gaza, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, in un’intervista rilasciata al canale i24, ha dichiarato di sentirsi impegnato in una "missione storica e spirituale" per realizzare il piano "Greater Israel", come anticipato da Il Giornale d'Italia

15 Agosto 2025

Il premier di Tel Aviv Benjamin Netanyahu ha ammesso in un'intervista delirante di essere "molto legato alla visione del 'Greater Israel'" e che, con il genocidio a Gaza attualmente in corso, lui stia cercando di "realizzarlo", in una "missione storica e spirituale". Sono quindi confermate le anticipazioni de Il Giornale d'Italia sulla volontà del leader israeliano di espandere i confini dello Stato dall'Egitto fino alla Giordania.

Gaza, Netanyahu il delirio: "Sono molto legato alla visione del 'Greater Israel', sono in una missione storica e spirituale per realizzarlo"

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha riaffermato il proprio impegno verso la visione del “Grande Israele” in un’intervista a i24NEWS, definendola “una grande missione”. Alla domanda del giornalista Sharon Gal se condividesse tale prospettiva, Netanyahu ha risposto: “Assolutamente sì. Penso spesso a mio padre e alla generazione che ha fondato lo Stato. La mia generazione deve garantirne la continua esistenza: è una grande missione”.

Il “Grande Israele” fa riferimento a un’interpretazione biblica dei confini al tempo di Re Salomone, comprendente non solo Gaza e Cisgiordania, ma anche parti di Giordania, Libano, Siria ed Egitto. Storicamente, l’espressione riemerse dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967, includendo i territori allora conquistati: Gerusalemme Est, Cisgiordania, Striscia di Gaza, Penisola del Sinai e Alture del Golan.

Ricevendo da Gal un amuleto raffigurante “la mappa della Terra Promessa”, Netanyahu ha ribadito: “Sono in missione per generazioni: ebrei che sognavano di venire qui e ebrei che verranno dopo di noi. Sì, è una missione storica e spirituale”.

Sul fronte di Gaza, Netanyahu ha dichiarato che Israele consentirà ai palestinesi di lasciare la Strisciase lo desiderano”, invitando “i Paesi che vogliono aiutarli ad aprire le loro porte”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti