09 Luglio 2025
Netanyahu e Trump, fonte: imagoeconomica
Il nuovo incontro tra Trump e Netanyahu è durato circa 90 minuti ed è stato un flop. I due hanno avuto un ennesimo faccia a faccia alla Casa Bianca dopo quello di lunedì sera. Un incontro che ha sostanzialmente ribadito le posizioni del primo ministro israeliano, che nella Striscia sta conducendo un genocidio da più di un anno e mezzo, e che tira dritto sul progetto Greater Israel del 1982, il quale conferma che le mire dello Stato ebraico corrisponderebbero oggi ai territori di Gaza, Cisgiordania, Libano, Siria meridionale con Damasco, parte dell’Iraq, dell’Egitto e dell’Arabia Saudita. Netanyahu ha ribadito gli obiettivi di Israele: "Rilascio di tutti gli ostaggi, vivi e morti; eliminazione delle capacità militari e di governo di Hamas; garanzia che Gaza non rappresenti più una minaccia".
Netanyahu e Trump hanno anche parlato degli Accordi di Abramo, le intese bilaterali per normalizzare le relazioni fra Israele e i Paesi arabi. Prima del faccia a faccia, Netanyahu ha incontrato l'inviato per il Medioriente Steve Witkoff, che si è mostrato ottimista per un accordo entro il weekend. Ma finora, i negoziati di Doha sono stati un buco nell'acqua, nonostante un funzionario israeliano abbia asserito che che sia stato definito il 90% dei dettagli.
Il primo ministro israeliano ha ribadito la sua linea, sancendo nuovamente uno stallo sul cessate il fuoco a Gaza. Tra i vari temi si è discusso anche del riposizionamento delle truppe israeliane. Hamas ha chiesto un ritiro dell'Idf sulle stesse linee stabilite prima che il precedente cessate il fuoco fallisse in marzo, ma Tel Aviv ha rifiutato. Uno dei nodi che sarebbe stato risolto è quello legato agli aiuti umanitari: nelle zone della Striscia da cui si ritirerà l'esercito israeliano, essi saranno forniti dall’ONU o da organizzazioni internazionali non affiliate a Israele, come può essere la Ghf.
Hamas ha anche chiesto garanzie in merito al fatto che Israele non sia in grado di iniziare unilateralmente la guerra alla fine dei 60 giorni di cessate il fuoco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia