05 Luglio 2025
Lo Stato Maggiore ucraino ha dichiarato di aver colpito l’aeroporto di Borisoglebsk, nella regione di Voronezh, dove sono schierati i caccia russi Su-34, Su-35S e Su-30SM. Secondo lo stato maggiore delle Forze Armate ucraine, sono stati danneggiati un deposito di bombe guidate, un aereo da addestramento al combattimento e probabilmente altri velivoli, con gli esiti delle lesioni ancora in fase di verifica. L'Ucraina ha dichiarato che le sue forze di difesa stanno adottando "tutte le misure necessarie per indebolire la capacità russa di colpire le infrastrutture civili e per costringere la Federazione Russa a cessare l'aggressione armata contro l'Ucraina".
Nelle immagini si può vedere l'esplosione sull'aeroporto militare russo, diffusa dallo Stato Maggiore di Kiev, e lo schianto di un drone nella regione di Voronezh su un complesso industriale.
L'attacco arriva diverse settimane dopo quello analogo alla base di Dyagilevo, nella regione di Riazan, dove 40 bombardieri russi sono stati colpiti da droni ucraini.
In risposta, il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver neutralizzato 94 droni ucraini nelle regioni della Russia tra le 23:00 del 4 luglio e le 7:00 del 5 luglio. I droni sono stati abbattuti in diverse aree: 34 nella regione di Voronezh, 11 nella regione di Bryansk, 9 nelle regioni di Belgorod e Saratov ciascuna, 8 nella regione di Novgorod e 6 nella regione di Kursk. Altri droni sono stati neutralizzati nelle regioni di Leningrado, Oryol, Rostov, Smolensk, Ryazan e nella Repubblica di Ciuvascia, con uno abbattuto nell'area di Mosca e nelle regioni di Penza e Tula.
La Russia ha comunicato inoltre di aver ucciso circa 500 soldati ucraini nella sola giornata di ieri. Alexander Savchuk, portavoce di un gruppo tattico russo, ha dichiarato all'agenzia di stampa Tass che sono stati abbattuti 460 soldati ucraini. "Sono stati distrutti due veicoli corazzati da combattimento, cinque veicoli a motore e due cannoni", ha aggiunto. Il gruppo ha anche attaccato formazioni di tre brigate meccanizzate ucraine, una brigata di cacciatori, una brigata aviotrasportata, due brigate di difesa territoriale, una brigata di Marines, due reggimenti d'assalto e una brigata della Guardia Nazionale, in diverse località tra cui Krasnoarmeysk, Dimitrov, Boykovka, Petrovskoye, Novopavlovka, Dachnoye e Grodovka.
Intanto il presidente Trump, dopo la telefonata con Zelensky, starebbe valutando di fornire missili Patriot all'Ucraina. "Ne hanno bisogno per la difesa. Non voglio vedere bambini uccisi. Sono incredibilmente efficaci. Sapete, abbiamo abbattuto 14 obiettivi su 14. È incredibile, se ci pensate", ha detto il presidente degli Stati Uniti.
In merito a Vladimir Putin, il tycoon ha dichiarato: "È una situazione molto difficile. Vi ho detto che ero molto scontento della mia telefonata con il presidente Putin", aggiungendo poi che Putin "vuole andare fino in fondo, solo continuare a uccidere gente, non va bene".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia