04 Luglio 2025
Durante il forum russo sullo sviluppo tecnologico “Idee forti per Tempi nuovi”, trasmesso in diretta dalla televisione nazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha infatti abbandonato improvvisamente il palco mentre era in corso l’evento, per rispondere a una chiamata telefonica del presidente americano Donald Trump.
Il gesto ha spiazzato i presenti, ma Putin ha prontamente cercato di stemperare l’imbarazzo, con parole che hanno subito fatto il giro del web: “Non arrabbiatevi per il mio allontanamento”, ha detto rivolgendosi al pubblico, “ma devo rispondere a Trump, se no si offende”.
Il colloquio tra Trump e Putin è durato un’ora e ha toccato dossier delicatissimi, a partire dalla guerra in Ucraina. Secondo quanto trapelato, lo zar avrebbe ribadito al suo omologo americano: "In Ucraina non arretriamo sui nostri obiettivi, ma pronti a continuare negoziati con Kiev". Una posizione di fermezza militare affiancata a una disponibilità diplomatica, che però – tradotta nei fatti – non comporta alcun passo avanti.
Lo stesso Trump ha confermato il flop: “Nessun progresso”, ha ammesso, aggiungendo di non essere contento dell’esito della telefonata. Il confronto, per quanto franco e diretto, si è concluso senza svolte sostanziali.
Nel corso della conversazione, i leader hanno discusso anche di altri temi cruciali: lo stop di dazi e sanzioni alla Russia, la possibile divisione dell’Ucraina, la neutralità di Kiev e la riapertura dei gasdotti Nord Stream 1 e 2.
A pesare sul tavolo dei negoziati, anche l’ultima mossa degli Stati Uniti: il blocco dell’invio di armi e missili antiaerei – in particolare Patriot e Hellfire – a Kiev.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia