23 Giugno 2025
Uno schieramento di caccia bombardieri B2 modello Spirit Stealth ha sganciato in 12 bombe GBU-57 MOB da 14 tonnellate l'una sui siti nucleari iraniani fra sabato e domenica notte. Gli aerei sono poi rientrati in queste ultime ore nella base di Whiteman, in Missouri, da cui erano partiti nella giornata di sabato. I B2 hanno colpito Natanz e Fordow per cercare di "annientare il potenziale atomico iraniano", secondo il presidente Usa Donald Trump.
I caccia bombardieri in dotazione all'esercito americano sono quindi tornati nella base dell'aeronautica da cui erano partiti sabato, la base Whiteman, in Missouri. Questi aerei militari non possono essere tracciati dai radar e costano 2 miliardi l'uno.
Gli Spirit Stealth sono gli unici velivoli in grado di trasportare le bombe antibunker GBU-57 MOP, fatte deflagrare per la prima volta due giorni fa, sui siti nucleari iraniani di Natanz e Fordow. Il primo è stato colpito con due ordigni, mentre sul secondo, il più importante del Paese, è stato bersagliato da 10 bombe, che, però non sono riuscite a penetrare fino alla profondità delle testate.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia