27 Marzo 2025
Il delirante "kit di sopravvivenza per 72 ore" della Commissaria europea per la parità, la preparazione e la gestione delle crisi, la belga Hadja Lahbib. Ecco cosa contiene: acqua, cibo, occhiali da vista, documenti d’identità, torcia, fiammiferi o accendino, coltellino svizzero, medicine, un po’ di contanti perché le carte di credito "non valgono più nulla", caricatore e powerbank per il telefonino, una radio e addirittura delle carte da gioco. Il tutto con il sottofondo di un pianoforte.
Dopo il terrorismo psicologico dei tempi del covid e lockdown prima e del green pass poi, parte il nuovo nemico immaginario, la Russia, con la necessità di dotarsi di un kit di emergenza in caso di attacco o invasione.
Un video delirante, e che difficilmente si può prendere sul serio. Sul tema è intervenuto anche il Movimento 5 Stelle: "Invitare le famiglie a fare scorta di medicinali, cibo, acqua e batterie è puro terrorismo psicologico. Da questa Commissione guerrafondaia non ci saremmo aspettato nulla di diverso. La cosiddetta strategia di preparazione dell’Unione rischia di alimentare una spirale di violenza e paura che deve invece terminare".
"Teniamoci pronti: vogliono spingerci ad abbracciare la psicosi di un attacco imminente. Diffonderanno vademecum su come reagire e sopravvivere in condizioni di emergenza. Ci spingeranno a costruire bunker, ad accumulare scorte e riserve di cibo, medicine. Cosi forse sarà più facile far digerire ai cittadini un folle Piano di riarmo da 800 miliardi di euro», rincara la dose Giuseppe Conte.
Alla critica del M5s non si è fatta attendere la risposta della stessa Lahbib, delirante così come il video: "Tranquilli, con le cose che si possono portarsi dietro per 72 ore ci si può fare pure la pasta alla puttanesca: pasta, salsa di pomodoro, capperi. Io la adoro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia