16 Gennaio 2025
Dedicato al primo americano a orbitare intorno al pianeta, il razzo è decollato dalla Florida, dalla storica rampa di lancio di Cape Canaveral usata mezzo secolo fa per le sonde Mariner e Pioneer della NASA nel 1962.
Frutto di anni di lavoro e finanziamenti significativi da parte di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, il razzo alto 98 metri trasportava una piattaforma sperimentale progettata per ospitare satelliti o posizionarli nelle orbite desiderate.
Tutti e sette i motori principali si sono accesi al decollo, illuminando il cielo prima dell'alba, tra l'entusiasmo degli spettatori lungo le spiagge vicine. Bezos ha seguito le operazioni dal Mission Control e l’intero team di Blue Origin ha esultato quando il razzo ha raggiunto l’orbita con successo 13 minuti dopo. Anche il fondatore di SpaceX Elon Musk ha espresso il suo apprezzamento per l’impresa.
Il primo razzo non è riuscito ad atterrare sulla piattaforma posizionata nell’Oceano Atlantico, ma l’azienda Blue Origin ha sottolineato che l’obiettivo principale è stata tuttavia raggiunto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia