15 Ottobre 2025
Il Pakistan e i talebani afghani hanno concordato l'inizio di un cessate il fuoco con l'obiettivo di sedare l'escalation attualmente in corso lungo il confine tra i due Stati, e per avviarsi ad un dialogo costruttivo tra le parti.
È quanto ha comunicato il Ministero degli Affari Esteri pakistano. A quanto emerge, sembra che la richiesta di un cessate il fuoco sia stata avanzata proprio dai talebani afghani per poter arrivare ad una soluzione quanto più possibile duratura alle attuali questioni. Il cessate il fuoco è iniziato alle 18 ora locale (le 15 italiane) e durerà due giorni. Si tratta di un passaggio diplomatico importante a fronte delle crescenti tensioni già scoppiate lo scorso 12 ottobre e proseguite fino a questa mattina, quando pesanti bombardamenti hanno raggiunto il centro abitato di Spin Boldak e raid pakistani hanno raggiunto la capitale Kabul. A Spin Boldak, città afghana della provincia di Kandahar situata esattamente al confine col Pakistan, sarebbero morti tra i 15 e i 20 soldati afghani, secondo l'esercito pakistano, e oltre 12 civili stando alle stime afghane. La situazione è andata precipitando quando un raid ha colpito la capitale Kabul in un attacco rivendicato dalle forze militari pakistane. Afghanistan e Pakistan rappresentano l'altro, sanguinoso, fronte di guerra aperto in Medio Oriente. Tensioni vive da tempo ma che negli ultimi giorni si sono acutizzati dopo che i talebani afghani hanno deciso di rispondere - quale gesto di ritorsione - a due bombardamenti sferrati presumibilmente dal Pakistan. Un fronte sanguinoso su cui persino Trump si era detto pronto ad intervenire: "Sono pronto a risolvere anche quel conflitto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia