12 Ottobre 2025
Violenti scontri armati sono scoppiati al confine tra Afghanistan e Pakistan nella notte tra sabato 11 e domenica 12 ottobre. Gli scontri sarebbero iniziati da un attacco delle forze afghane contro postazioni pakistane quale operazione di "ritorsione" contro Islamabad.
Raid afghani avrebbero dunque preso di mira postazioni pakistane in risposta all'attacco aereo che, la scorsa settimana, il Pakistan avrebbe sferrato contro Kabul, con l'obiettivo mirato di uccidere alti funzionari del Ttp, il Tehrik-i-Taliban Pakistan, gruppo terroristico alleato coi talebani. All'attacco aereo pakistano, l'Afghanistan ha risposto bombardando la provincia di Khyber Pakhtunkhwa, nonché i distretti di Chitral, Bajaur, Mohmand, Angoor Adda e Kurram. A sua volta, il Pakistan ha contrattaccato a Tirah, nel distretto di Khyber e oltre il confine nella provincia afghana di Nangarhar. Secondo quanto riportato da Zabihullah Mujahid, portavoce del governo islamico dell'Afghanistan, in un comunicato, "58 soldati pakistani sono stati uccisi e altri 30 feriti durante gli scontri". Da parte del governo afgano si tratta di un atto di ritorsione e rappresaglia durante il quale, ha aggiunto Mujahid, "nove soldati afgani sono caduti martiri e altri 16 sono rimasti feriti, mentre 20 postazioni di sicurezza pachistane sono state distrutte".
Da parte sua invece, il Pakistan rivendica la presa di 19 posti di frontiera afgani quale risposta a quello che ha definito "un attacco a fuoco ingiustificato" da parte di Kabul. Tant'è che il già citato attacco aereo contro il Ttp (gruppo considerato finanziato da Kabul) non è stato ufficialmente riconosciuto dai pakistani. Inoltre, Islamabad ha fatto sapere di aver chiuso i due principali valichi di frontiera del Paese con l'Afghanistan, ovvero Torkham e Chaman, inclusi i valichi di Karlachi, Angoor Adda e Ghulam Khan. Le operazioni sarebbero state interrotte grazie all'intervento di Qatar e Arabia Saudita che hanno invitato alla "moderazione". La tensione però resta altissima: da tempo il Pakistan attacca l'Afghanistan motivando le incursioni come atti di lotta al Ttp. L'ultimo, il raid pakistano contro Islamabad, sembra fosse diretto contro il leader Noor Wali Mehsud.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia