15 Novembre 2024
Nella copertina del The Economist del 22 dicembre 2012 venivano raffigurati alcuni eventi che si sono realizzati negli anni successivi, dalla guerra tra hamas e Israele dell'ottobre 2023 all'arrivo di Obama, alle dottrine gender fluid, al Bunga Bunga di Berlusconi. In un'immagine c'è anche il cantante Devil a Britain's got talent. Inoltre c'è la macchina per il cambiamento climatico. Tutto sotto la regia di Satana. Non siamo in grado di risalire alla copertina cartacea di quel giorno per verificare che sia realmente stata pubblicata.
Ecco la spiegazione delle immagini.
La guerra tra Hamas e Israele, entrambi guidati da due demoni, volano su un deltaplano, ossia il mezzo con cui Hamas hanno aperto una breccia nella frontiera il 7 ottobre 2023.
Più a destra si vede un camion con scritto british journalists, con il portellone aperto da cui vengono scaricati i giornalisti che finiscono poi nel fuoco. Quell'immagine simboleggerebbe il "Defamation Act". Nel 2013 nel Regno Unito era stata istituita una legge per punire la diffamazione online preannunciando la censura imposta ai giornalisti non allineati al pensiero unico e nella foto è rappresentata la loro fine.
In alto a sinistra ci sono Silvio Berlusconi e Petraeus che corrono. Davanti c'è una diavoletta con gli stivali neri col tacco. "Berlusconi era un personaggio scomodo per il NWO, incastrato nel caso Ruby e Bunga Bunga. Petraeus, ex direttore della CIA, testimone chiave degli attacchi terroristici americani a Bengasi, investito poi dal sex gate con la sua biografa", si legge nel video a spiegazione dell'immagine.
Nella copertina c'è anche il disegno del Partenone che crolla, che rappresenterebbe la caduta dell'economia in Grecia che venne poi commissariata per il debito pubblico, monito per il futuro di tutta l'Europa.
Al centro della copertina ci sono tutti i leader "dittatori" che hanno in comune la volontà di essere indipendenti dalla egemonia filo-occidentale. Loro sono raffigurati all'interno di un fiume di lava rossa con intorno i diavoletti che puntano i forconi.
In alto a sinistra c'è il "crollo degli Stati Uniti". La foto simboleggerebbe il fatto che l'economia americana sarà strozzata dalla propria politica sulle risorse energetiche che creerà il crollo di Wall Street.
Inoltre viene raffigurata la "distruzione delle banche". "L'avidità delle grandi banche e la loro opera di strozzinaggio attraverso sistemi di tassi di interesse come il Libor, porterà alla distruzione del risparmio", si legge nella spiegazione.
Poi ci sono la fine del governo Merkel e il crollo dell'Euro: "La pigrizia dell'economia europea e la fine dell'egemonia tedesca, dopo il governo Merkel, daranno inizio alla spirale discendente dell'Euro".
Nella copertina sono raffigurate inoltre Cina e India al vertice per le risorse: "Era già previsto nel 2012 lo spostamento del potere verso le economie allora emergenti come Cina e India, reso possibile grazie alle risorse energetiche".
Poi c'è "l'invidia degli sconfitti: i grandi sconfitti furono in quel periodo i repubblicani. Qui Romney e Sarcozy guardano tristemente Obama, simbolo dell'avvento dei democratici. Inoltre l'arrivo di Obama sulla barca 'Pride' porta con sé lo sdoganamento del 'Gender', altro pezzo del progetto globalista, portato avanti poi dall'era Biden".
In un'altra parte della immagine c'è "la normalizzazione dei demoni: nel 2020, otto anni dopo l'uscita della copertina, al 'Britain's got talent' ci fu l'esibizione del cantante Devil. La normalizzazione dei demoni nel programma di Simon Cowell, un esempio riproposto poi dai media in generale, spesso in eventi sportivi".
Nella copertina c'è anche un "centro di comando hacker in mano ai demoni: attacchi informatici, mancanza di rete elettrica, servizi bancari offline, attacchi informatici a centrali nucleari, 5G, Smartcity, sono solo alcune delle possibilità in mano all'Hacker Center nelle mani di demoni".
Alla regia di tutto questo viene rappresentato Satana "che viene rappresentato al centro della scena con in mano una copia del 'The economist' e alla sua sinistra la macchina per il cambiamento climatico".
Infine sotto al posto c'è un personaggio misterioso con un foglio in mano e un naso molto pronunciato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia