Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump incontra Biden, il tycoon: "Transizione più liscia possibile", speaker Camera Johnson: "Niente più soldi all'Ucraina" - VIDEO

"La politica è dura, spesso non è un mondo piacevole. Ma oggi è una bella giornata e sono grato per questa transizione così liscia", ha detto il neo presidente, il quale ha ribadito di "apprezzare molto" l'invito di Biden. Quest'ultimo ha ricambiato con un semplice "prego"

13 Novembre 2024

Trump incontra Biden alla Casa Bianca. Un faccia a faccia che avuto il compito di assicurare una "transizione più liscia possibile", come asserito dal tycoon. Si tratta della prima volta in cui i due si incontrano dopo il faccia a faccia delle presidenziali, fatale poi per Biden, in quanto dopo quel dibattito ha capito di doversi ritirare. Per lui questi sono gli ultimi mesi alla Casa Bianca, poi passerà le chiavi al tycoon, fresco vincitore delle elezioni. Non prima però di aver assicurato gli ultimi "aiuti" all'Ucraina. A tal proposito è intervenuto nelle ultime ore lo speaker della Camera Mike Johnson, il quale ha detto che gli Usa non daranno "più soldi all'Ucraina". Il tycoon lo vuole riconfermare, queste parole propendono sempre di più verso questa decisione.

Trump incontra Biden, il tycoon: "La transizione sarà la più liscia possibile"

Donald Trump ha incontrato Joe Biden nello studio ovale della Casa Bianca. Non solo una transizione pacifica tra l'attuale amministrazione e quella che subentrerà da gennaio, i due hanno parlato anche di politica estera, con l'Ucraina e il Medioriente sullo sfondo. Melania non ha incontrato la moglie del presidente uscente, ed ha rifiutato il tè con Jill Biden. Il motivo sarebbe da ricercare in dissapori personali.

"La politica è dura, spesso non è un mondo piacevole. Ma oggi è una bella giornata e sono grato per questa transizione così liscia", ha detto il neo presidente, il quale ha ribadito di "apprezzare molto" l'invito di Biden. Quest'ultimo ha ricambiato con un semplice "prego".

Mike Johnson: "Non daremo più soldi all'Ucraina"

Lo speaker della Camera Mike Johnson ha annunciato che gli Stati Uniti non daranno più soldi a Kiev. Trump intanto è pronto a nominare un inviato speciale per la guerra in Ucraina. "Vedrete un inviato speciale di alto livello, qualcuno con molta credibilità, a cui verrà assegnato il compito di trovare una soluzione, di arrivare a un accordo di pace. Lo vedrete a breve".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti