07 Maggio 2024
Il presidente russo Vladimir Putin ha prestato giuramento sulla Costituzione oggi per il suo quinto mandato. L'evento ha diviso ancora una volta l'Europa, e ha visto la partecipazione degli ambasciatori di sei paesi europei, tra cui Francia, Ungheria, Slovacchia, Grecia, Malta e Cipro, come riporta l'emittente Radio Liberty.
Nel suo discorso di insediamento alla Cerimonia, che ha separato l'opinione europea, il presidente ha giurato di difendere la Costituzione e il suo paese, promettendo: "Saremo ancora più forti". Ha inoltre affermato che "la Russia non rifiuta il dialogo con i Paesi occidentali, la scelta spetta a loro", aggiungendo, con riferimento agli Stati UE: "Vogliono continuare a cercare di limitare lo sviluppo della Russia, continuare la politica di aggressione, pressione sul nostro Paese che non è cessata da anni, o guardare ad una via per la cooperazione e la pace?". Nel discorso viene inoltre evidenziato come la Russia sia aperta alle trattative: ''Un dialogo, anche su questioni di sicurezza e stabilità strategica, è possibile'', ma a patto che esso non sia condotto ''da una posizione di forza'', bensì ''senza alcuna arroganza, presunzione ed esclusività personale, ma solo ad armi pari, nel rispetto degli interessi reciproci''. Laddove i paesi europei ''intendono continuare a cercare di frenare lo sviluppo della Russia, continuare la politica di aggressione" afferma Putin, il dialogo non è invece possibile.
Il presidente aveva vinto le scorse elezioni di marzo con l'87,5% dei voti, e rimarrà in carica fino al 2030 con possibilità di estensione del mandato.
Nella cerimonia spicca il discorso in onore dei militari russi impegnati nel conflitto con l'Ucraina: "Mi inchino ai nostri soldati che partecipano all'operazione militare speciale" ha dichiarato il presidente. L'insediamento è avvenuto a due giorni dalla Giornata della Vittoria che celebra l'anniversario della sconfitta dell' esercito nazista nel 1945.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia