26 Aprile 2024
Manca solamente il via libera, ma ormai l'esercito israeliano è pronto ad invadere Rafah. L'Idf ha informato il governo che le sue forze hanno completato i preparativi per una invasione della città e che la data ora dipende dal gabinetto di guerra. L'esercito aggiunge che come parte dei preparativi, la brigata 162, che era stata posizionata nel nord e nel centro della Striscia dall'inizio dell'operazione di terra, si è avvicinata alla città meridionale. Tutto questo mentre tutta la comunità internazionale ha chiesto a Netanyahu di non entrare a Rafah, in quanto potrebbe essere una carneficina per le tante vittime civili palestinesi.
Secondo l'esercito israeliano, circa 150.000-200.000 civili palestinesi hanno già lasciato Rafah dal 7 aprile, mentre i militari si preparano per un'invasione a lungo discussa. A un certo punto a Rafah c'erano circa 1,4 milioni di civili palestinesi. Dopo che l'Idf si è ritirato da Khan Yunis il 7 aprile, tuttavia, una significativa minoranza di civili ha iniziato a fuggire da Rafah e tornare a Khan Yunis o ad al-Muwasi, sulla costa meridionale di Gaza. L'esercito israeliano, che da giorni prepara il modo di far uscire i civili da Rafah, spera che più civili seguano questo esempio mentre vengono allestite nuove tendopoli per consentire ai civili di evacuare Rafah verso Khan Yunis, al-Muwasi e il centro di Gaza.
L'Egitto teme una catastrofe a Rafah. Oggi è infatti attesa una delegazione egiziana oggi in Israele per riprendere i colloqui volti a raggiungere un cessate il fuoco temporaneo tra Israele e Hamas e il rilascio degli ostaggi; sarà guidata da Abbas Kamel, il potente capo dell'intelligence egiziana. Secondo il quotidiano qatarino Al-Arabi Al-Jadid, Kamel incontrerà il capo del Mossad David Barnea e il consigliere per la sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi. Secondo una fonte egiziana, Il Cairo sta lavorando per impedire l'operazione israeliana a Rafah.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia