Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Viktor Bout, candidato capo della Wagner, il film “Lord of War” con Nicholas Cage dedicato al “mercante di morte”

Il ruolo interpretato da Nicolas Cage prende ispirazione dal noto trafficante d'armi russo Viktor Bout. Il film riprende le vicissitudini principali del noto "mercante di morte" dalla sua gioventù fino all'apice della sua carriera di trafficante di armi, anche se in maniera un po' romanzata

28 Agosto 2023

Il ruolo interpretato da Nicolas Cage prende ispirazione dal noto trafficante d'armi russo Viktor Bout. D'altra parte, il personaggio di André Baptiste Sr. potrebbe essere una possibile caricatura del presidente liberiano Charles Taylor. Il film riprende le vicissitudini principali del noto "mercante di morte" (Bout) dalla sua gioventù fino all'apice della sua vita da trafficante di armi, anche se in maniera un po' romanzata.

Viktor Bout, candidato capo della Wagner, il film “Lord of War” con Nicholas Cage dedicato al “mercante di morte”

Il giovane Yuri Orlov e la sua famiglia, provenienti dall'Ucraina, approdano negli Stati Uniti fingendosi ebrei per ottenere migliori condizioni di immigrazione. Si stabiliscono nella periferia di New York, nella Little Odessa di Brooklyn. Ma dietro la tranquilla facciata si nasconde una storia di violenza e ambizione.

Dall'Inizio al Potere: Una Carriera Criminale Inaspettata

Un incontro casuale con un boss della mafia russa cambia il corso della vita di Yuri. L'osservazione di un fallito omicidio, in cui il boss riesce a uccidere i suoi esecutori e risparmia Yuri come testimone, scatena una rivelazione: il suo destino non è nel ristorante di famiglia, ma nell'oscura realtà del crimine organizzato.

Un'alleanza improbabile e la crescita del business

L'incontro con l'esperto mercante d'armi Simeon Weisz sembra essere il trampolino di lancio che Yuri cercava. Tuttavia, Yuri viene scartato come dilettante. Nonostante le difficoltà iniziali, Yuri e suo fratello Vitaly iniziano a scalare il mondo del traffico d'armi, partendo dalla vendita di armi abbandonate.

Il cambio del mondo e l'ascesa al potere

La dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991 offre a Yuri un'enorme opportunità. Sfruttando l'assenza di regolamentazioni, Yuri inizia a smistare armi in tutto il mondo, facendo leva sulle risorse militari del defunto regime sovietico. Il suo zio, un generale dell'Armata Rossa, gli apre le porte di una vasta base militare.

L'incontro con l'investigatore e le sfide inaspettate

Il viaggio di Yuri nel mondo oscuro non è privo di ostacoli. L'agente dell'Interpol, Jack Valentine, è determinato a porre fine alle sue attività. Nonostante gli incontri ravvicinati, Yuri riesce a sfuggirgli grazie alla sua astuzia e fortuna.

Un amore improbabile e il cambio di cuore

L'ascesa al potere di Yuri non è priva di conseguenze personali. Mentre si avvicina alla modella di successo Ava Fontaine, il suo coinvolgimento nel mondo criminale inizia a minare la sua vita personale. Un confronto con Ava lo spinge a considerare un futuro diverso.

La caduta e la resa dei conti

La pressione aumenta quando l'Unione Sovietica si scioglie. Yuri è costretto a prendere decisioni difficili per salvaguardare il suo impero criminale. Il suo legame con il dittatore liberiano André Baptiste lo spinge oltre i limiti morali.

La conclusione inaspettata

Mentre il suo mondo crolla, Yuri affronta la giustizia. Dopo un arresto e un interrogatorio, sembra che il suo destino possa cambiare. Tuttavia, le strade del crimine lo richiamano, dimostrando che la sua ossessione è insaziabile. Nella vita reale, Bout viene condannato a 25 anni di carcere negli USA ma di questi sconta solo 11 anni. Il "mercante di morte" viene infatti liberato in cambio della giocatrice di basket Brittney Griner, che era stata arrestata all'aeroporto di Mosca con l'accusa di "contrabbando di droga".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti