20 Febbraio 2023
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è recato a Kiev per una visita a sorpresa, prima dell'anniversario dell'invasione. Biden che mercoledì sarà anche a Varsavia per incontrare il premier polacco si è recato assieme a Zelensky in piazza Mykhailivska per rendere omaggio alle vittime della guerra mentre suonvano le sirene dell'allarme aereo. Già nella mattinata si era sparsa la voce di un possibile arrivo di Biden nella capitale. Il giornalista Mark Feigin aveva scritto un laconico: "Biden a Kiev" ripreso poi dalle agenzie di stampa.
Zelensky ha dichiarato di aver discusso con Biden di armi a lungo raggio durante la visita del presidente americano a Kiev. Biden ha dichiarato che l'Ucraina riceverà un nuovo pacchetto di aiuti militari del valore di 500 milioni di dollari che sarà annunciato domani. Nuovi ulteriori aiuti per Zelensky che di recente ha avuto modo di ripetere la solita solfa anche in videocollegamento alla conferenza sulla sicurezza di Monaco. Il premier ucraino si è recato negli scorsi mesi a Washington dimostrando come il legame tra i due Paesi sia più saldo che mai.
Una visita accolta positivamente; Volodymyr Zelensky su Instagram ha scritto: "Benvenuto a Kiev! La sua visita è un segnale estremamente importante di supporto per tutti gli ucraini". E le visite non si dovrebbero fermare qui dato che nelle prossime ore è attesa anche la premier Giorgia Meloni, che prima farà tappa in Polonia. Anche qui, l'obiettivo è quello di rifornire ulteriormente il Paese in guerra, con l'apertura sull'invio di caccia italiani.
"Un anno dopo, Kiev e l'Ucraina stanno in piedi. La democrazia resiste", ha scandito Joe Biden al Palazzo presidenziale di Kiev. Annunciato un ulteriore pacchetto di "aiuti" miliari di mezzo miliardo, che includerà più equipaggiamento militare, comprese munizioni di artiglieria, più javelin e obici.
Gli Stati Uniti resteranno ''a fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario", ha aggiunto Biden. "In settimana arriveranno nuove sanzioni nei confronti della Russia'', annuncia confermando il ''sostegno all'integrità territoriale dell'Ucraina''.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia