Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corea del Sud, strage a Seoul alla festa di Halloween: file di morti a terra - VIDEO

Durante la festa di Halloween a Seoul, nel quartiere della movida Itaewon, si erano ammassate oltre 100 mila persone e c'è stata una strage. Nel video si vedono tanti soccorritori mentre praticano il massaggio cardiaco

30 Ottobre 2022

In Corea del Sud, a Seoul, c'è stata una strage alla festa di Halloween. Sono stati registrati oltre 149 morti e 150 feriti. Si trattava di uno dei primi eventi senza mascherine anti-Covid. Oltre 100mila persone si sono radunate per festeggiare, ma si sono verificati tantissimi collassi e arresti cardiaci. Oltre 400 soccorritori sono dovuti accorrere per salvare le persone.

Corea del Sud, strage a Seoul alla festa di Halloween

La strage è avvenuta in una via di Itaewon, uno dei quartieri di Seul più frequentati dai giovani. Oltre 100mila persone si sono radunate per la festa di Halloween, ma durante la serata si sono verificati moltissimi arresti cardiaci a causa della calca.

Per la prima volta i giovani potevano incontrarsi senza mascherine e si sono riversati nelle strade del quartiere, centro della vita notturna della capitale sudcoreana. Il disastro vero e proprio è avvenuto alle 22.20 ore locali, le 15.20 italiane. Inizialmente i Vigili del fuoco hanno parlato di diverse persone in arresto cardiaco. Sui social hanno iniziato a circolare video che mostravano decine di ragazzi stesi a terra, circondati da medici e poliziotti che praticavano il massaggio cardiaco.

Tuttavia le persone collassate erano molte di più e i decessi hanno iniziato a crescere. Accanto alle persone che si erano salvate c'erano file di corpi immobili uno sopra all’altro, coperti da teli blu e gialli.

Il numero delle vittime è cresciuto sempre di più. Per ora è di 149 morti e almeno 150 feriti. Sono oltre 400 i medici che si sono impegnati, nelle vie del quartiere e nelle corsie degli ospedali, per salvare vite.

La maggior parte delle vittime è composta da ragazzi tra i venti e i trent’anni.

Seoul, strage alla festa di Halloween: che cosa è successo

Tutti si chiedono che cosa abbia scatenato la calca sotto cui sono rimaste schiacciate moltissime persone. Alcuni media locali scrivono che il caos è scoppiato quando tra i giovani si è sparsa la voce che una celebrità, di cui non si sa il nome, si trovava in un bar del quartiere. Secondo altre voci si sarebbe parlato di terrorismo e di un gas pericoloso sparso all’interno di un locale.

Parecchi avevano scritto online che l’area attorno al celebre Hamilton Hotel era troppo affollata. Le autorità del quartiere hanno avvisato via telefono tutti gli abitanti: tornate a casa il prima possibile, c’è stato un incidente nella zona.

Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha convocato una riunione con lo staff più stretto e ha proclamato lo stato di emergenza: "Ministeri e agenzie statali in questo momento devono preoccuparsi solo di supportare i soccorsi".

Festa di Halloween a Seoul, testimoni: "Ci calpestavamo, impossibile respirare"

"Era una battaglia tra chi cercava di entrare nel quartiere e chi cercava di uscire", racconta un uomo che cercava di allontanarsi dalla calca. "Tutt’attorno a me c’erano ragazzi che tremavano di paura - spiega un giovane - altri cadevano per terra. Qualcuno continuava a spingere me e un mio amico: ci siamo persi di vista, ancora non l’ho ritrovato". "Stavo camminando in una via, ho sentito uno spintone da dietro - spiega anche un 31enne - e mi sono ritrovato in mezzo alla calca, schiacciato tra sconosciuti. Erano circa le 22.30, non ho potuto muovermi per almeno mezz’ora. Mi sono liberato solo dopo le 23.00".

"Una ragazza è caduta davanti a me- dice un 26enne - l’ho calpestata senza volerlo. Ho cercato di aiutarla ad alzarsi, ma non ce l’ho fatta". "Le persone erano ammucchiate una sopra l’altra. Alcuni stavano perdendo conoscenza - afferma un altro - altri ormai sembravano già morti".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti