Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, esplosioni multiple a Kiev: prosegue l'escalation. Mosca risponde all'attentato sul Ponte di Crimea e al Nord Stream - VIDEO

Ancora escalation della guerra in Ucraina: la Russia risponde colpendo Kiev, che non veniva bersagliata da attacchi dallo scorso 26 giugno

10 Ottobre 2022

È partita la controffensiva di Putin, scattata dopo l'attentato al ponte di Crimea, nonché a quello del gasdotto Nord Stream. Così, prosegue l'escalation della guerra in Ucraina. Nella mattina di oggi lunedì 10 ottobre una serie di esplosioni nella città principale, Kiev sono andate in scena, procurando, sembra morti e feriti. Secondo la Tass sono 10 le esplosioni udite stamattina, alle 8.20 ora locale, con le sirene anti-allarme che sono risuonate.

Ucraina, esplosioni multiple a Kiev: prosegue l'escalation. Mosca risponde all'attentato sul Ponte di Crimea e al Nord Stream - VIDEO

Ad essere colpito il distretto di Shevchenkiv, nel centro della capitale. Un missile è caduto al monumento dell'eroe nazionale Mykhailo Hrushevsky. Kiev non veniva bersagliata da attacchi dallo scorso 26 giugno. Le infrastrutture sono tra le più colpite come indica il sindaco della capitale Vitali Klitschko: "Sono stati colpiti diversi obiettivi dell'infrastruttura critica della città". "Ci sono vittime. Tutti i servizi a terra stanno funzionando".

Ma la distruzione del sistema energetico ucraino continua: centrali termiche, sottostazioni e altre infrastrutture e edifici delle forze dell'ordine sono stati attaccati. L'elettricità è già stata interrotta a Leopoli, Ternopil, Kiev, Kharkov, Sumy, Dnipro e in altre città. Annunciata ufficialmente la distruzione di 11 importanti infrastrutture in 8 regioni e a Kiev. In totale sono stati sparati più di 200 missili. Ci sono notizie di massicci lanci di missili dal Caspio e dal Mar Nero, quindi dovremmo aspettarci presto un blackout completo in Ucraina. Ci sono già richieste per rimuovere la massima leadership militare dell'Ucraina e in particolare si chiedono le dimissioni di Zaluzhny.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti