Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fregata Admiral Makarov colpita: in fiamme la nave russa. VIDEO

L'attacco potrebbe avere avuto il supporto dall'intelligence Usa, che, come anticipato dal Nyt collabora con Kiev

06 Maggio 2022

Fregata russa Admiral Makarov colpita da un missile ucraino. L'"Ammiraglio Makarov", categoria Petrel 11356R, sta bruciando vicino all'Isola dei Serpenti, nel Mar Nero, dopo essere stata colpita da un razzo ucraino Neptune. A riferirlo è il deputato Oleksiy Honcharenko, citato dai media ucraini. Si tratta del mezzo più importante della flotta di Mosca nella regione dopo la Moskva, abbattuta il mese scorso da Kiev con l'aiuto dell'intelligence Usa, come anticipato dal Nyt. Anche questo attacco potrebbe avere avuto il supporto degli Stati Uniti. 

Admiral Makarov colpita da missile Neptune

Sembra che si sia verificata un'esplosione sulla nave, seguita da un incendio. Aerei russi stanno sorvolando quell'area del Mar Nero e navi di soccorso sono arrivate dalla Crimea in aiuto della fregata. Il Cremlino, da parte sua, non ha alcuna informazione su navi russe colpite. Su Telegram circolano foto di una nave in fiamme ma da parte russa non ci sono state conferme. 

Ucraina, Nyt: "Intelligence Usa ha aiutato a uccidere generali russi"

"Washington ha assicurato a Kiev dati relativi ai previsti movimenti di truppe russe oltre alla localizzazione e a dettagli sulle basi militari mobili"

La "Admiral Makarov" è stata coinvolta in un attacco alla città di Odessa in aprile. Un obiettivo prezioso per gli ucraini - secondo Forbes - poiché è l'ultima e più moderna nave della sua classe. Tutte e tre le fregate della classe Admiral Grigorovich appartengono alla Flotta del Mar Nero, con base a Sebastopoli. Sono armate con 24 missili terra-aria a medio raggio Buk e otto missili da crociera Kalibr. Queste fregate possono scortare altre navi e anche attaccare obiettivi a terra. 

Russia smentisce

"Tutto procede secondo i piani" in Ucraina, dove il 24 febbraio scorso la Russia ha lanciato un'aggressione militare definendola "operazione speciale". Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov commentando le parole del presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko secondo il quale i tempi dell'operazione si sarebbero "prolungati" rispetto a quanto previsto inizialmente. In merito all'attacco contro la fregata russa Ammiraglio Makarov nel Mar Nero e il successivo incendio, rivendicato dallo Stato Maggiore di Kiev, Peskov ha detto "no, non abbiamo alcuna informazione in merito".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti