10 Marzo 2022
Sta facendo il giro del web il video dell'ospedale pediatrico a Mariupol bombardato dalle truppe russe, ma attenzione: sembra trattarsi di un fake. Il filmato è impressionante: un drone riprende dall'alto un ospedale e in esso si vedono chiaramente alcuni militari ucraini. La portavoce del Ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, dopo l'attacco, afferma che la struttura era infatti diventata una base usata dall'esercito di Kiev una volta evacuati i pazienti al suo interno. Subito dopo però, le parole della portavoce russa vengono smentite da diverse riprese pubblicate sui social dagli ucraini stessi. Si tratta, come spesso accade in questi tempi, di una possibile disinformazione. Il problema del video in questione sembra essere uno solo: l'ospedale ripreso non sembra essere quello pediatrico di Mariupol recentemente bombardato, ma un altro che si troverebbe dalla parte opposta della città.
Dopo l'attacco all'ospedale pediatrico di Mariupol, su Facebook, Telegram e Instagram, migliaia di persone pensano ad una possibile bufala. "Mi dice un fotoreporter che sta là, che la faccenda dell'ospedale pediatrico sarebbe una montatura", scrive sui social un utente. "L'ospedale di Mariupol in realtà era vuoto, sono stati usati scudi umani a mò di comparse. Sul tetto militari ucraini appostati. Un minuto dopo Zelensky ha chiesto di nuovo la no fly zone…A me il dubbio è venuto subito, pensando 'cui prodest'. Fa il paio con la balla del bombardamento della centrale nucleare", continua. E infine l'autore del post conclude: "Non dimentichiamoci che Zelensky è un attore consumato".
Sul web effettivamente circola molto questo video, ma quello che in molti non sanno è che, come già anticipato, probabilmente si tratta di un fake. "L'ospedale pediatrico non ha funzionato dall'inizio dell’operazione speciale della Russia in Ucraina", si legge in una chat di Telegram filo-russa. "I medici sono stati cacciati via da militanti del battaglione nazionalista Azov. Tra fine febbraio e inizio marzo i militari hanno cacciato via il personale dell'ospedale e hanno allestito punti di fuoco nell’edificio", conclude.
Il video proviene da WarGonzo, canale Telegram che però, nel diffonderlo, non fa nessun riferimento diretto all'ospedale pediatrico di Mariupol bombardato il 9 marzo 2022. A questo punto allora è bene chiedersi: si tratta di una notizia vera o di una bufala? Basta guardare una fotografia della città dall'alto e ci si accorge di una cosa: l'edificio ripreso dal drone sembra trovarsi in realtà lontano dal luogo del bombardamento. Precisamente ad est, quindi nella parte opposta rispetto alla struttura per bambini di Mariupol. Ebbene, ognuno tragga le proprie conclusioni...
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia