23 Maggio 2021
Il vulcano Nyiragongo si trova nel cuore dell'Africa, in Congo, ed è uno dei più pericolosi al mondo. Ieri sera il governo congolese ha ordinato l'evacuazione coatta di una gran parte degli abitanti di Goma, città nell'est del paese, nella quale vivono ufficialmente 650 mila persone.
La città si trova in prossimità del vulcano e la lava sembra aver raggiunto la periferia e anche l'aereoporto internazionale della città. Le aree limitrofe sono densamente popolate e , anche se è difficile tracciare una mappa precisa, quasi due milioni di persone sarebbero a rischio. Attualmente non ci sono notizie di morti o di feriti. Da quando è cominciata l’eruzione, il cielo sopra Goma è diventato di un colore rosso intenso.
Il Nyiragongo non era attivo da ormai quasi vent'anni: nel 2002 la lava raggiunse il centro abitato provocando centinaia di morti e oltre 100mila sfollati. Nel 1977 invece un esplosione ancora più violenta, nella quale persero la vita almeno 2 mila persone. Il gigante si trova all'interno del Parco Nazionale Virunga, situati sul lato occidentale della Rift Valley. Il suo cratere principale ha un'altitudine massima di 3 470 m sul livello del mare e normalmente contiene un lago di lava. Si tratta di uno dei vulcani attivi più pericolosi al mondo a causa di una lava molto fluida che causa colate molto rapide.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia