Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lovaglio (MPS): "OPS Mediobanca progetto industriale giovane e ambizioso; puntiamo a valorizzare competenze e capitale umano"

La dichiarazione di Luigi Lovaglio, Amministratore Delegato di Monte dei Paschi di Siena: "Alle competenze di Montepaschi si uniscono quelle di Mediobanca in un progetto che punta a creare valore reale, non solo tagliare costi"

27 Maggio 2025

Luigi Lovaglio, Amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena, in occasione del 129° Consiglio FABI - "Bank to the future" e 12ª Conferenza d’organizzazione, ha dichiarato:
"A noi interessa soprattutto il progetto industriale. Parliamo di una realtà giovane, che nasce dalla combinazione di due grandi brand storici e complementari. Per la prima volta, si introduce un concetto di consolidamento che punta alla crescita dei ricavi, non più alla solita logica incrementale del 2-3-4%. L’obiettivo è ambizioso: ampliare il raggio d’azione con più prodotti, più mercati e competenze diversificate.

Alle competenze gestionali del Montepaschi si affiancano quelle di Mediobanca, in un’ottica nuova che punta ai risultati non semplicemente tagliando i costi, ma creando valore. Come diceva l’altro Simone all’inizio, bisogna riscoprire il valore del lavoro e fare in modo che tutti gli stakeholder traggano beneficio da questa operazione. È un passaggio di testimone, in coerenza con un progetto industriale solido.

Ora, bisogna però comprendere meglio cosa tutto questo significhi concretamente. Faccio un esempio semplice: dobbiamo chiarire quali sono gli aspetti economici e finanziari di questa operazione, che oggi non sono ancora noti. Una cosa è certa: c’è chi pensa di ‘cancellare’ il credito. In questo senso, forse noi abbiamo una visione diversa.

Vogliamo recuperare valori e logiche industriali che rischiano di essere dimenticati. Parliamo di un brand che si fonda sulle persone e sulle risorse: capire cosa comporterebbe ‘cancellarlo’ è fondamentale, soprattutto per valutare i vantaggi economici e finanziari dell’operazione. Noi confermiamo la nostra fiducia nel progetto industriale. Crediamo nel creare valore attraverso l’uso intelligente del capitale umano. Serve una visione nuova, uno sforzo condiviso e un maggiore riconoscimento delle competenze e delle potenzialità delle persone.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti