Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mossa (Banca Generali): “Il consulente è un educatore finanziario in contesto in evoluzione; OPS Mediobanca, attenzione al 'come', quindi alle persone"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Gian Maria Mossa, Vice Presidente Assoreti e Ad Banca Generali: "Il contesto sociale è segnato da invecchiamento demografico e maggiore incertezza; portafogli gestiti dai consulenti italiani hanno mostrato rendimenti superiori alla media nazionale"

26 Maggio 2025

Gian Maria Mossa, Vice Presidente Assoreti e Ad Banca Generali, in occasione dell'evento "La consulenza finanziaria, motore per la valorizzazione del risparmio e la crescita economica dell'Italia" organizzato da TEHA Group e Assoreti è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

In che modo Banca Generali interpreta il ruolo del consulente come educatore finanziario in una società che è sempre in cambiamento?

"Sicuramente cercando di ampliare il più possibile gli orizzonti, quindi dando possibilità al consulente finanziario di affrontare tutti quelli che sono i bisogni di una clientela anche più sofisticata in un contesto di invecchiamento della popolazione e di maggiore incertezza. I bisogni si espandono non solo la ricchezza finanziaria, ma un concetto più esteso di ricchezza patrimoniale e visto il cambio della curva demografica, non solo a un unico interlocutore, ma tutto il concetto di famiglia molto più allargato."

E che ruolo può avere avere l'investimento sostenibile all'interno della costruzione di portafogli sempre più in crescita?

"Gli investimenti sostenibili hanno un duplice obiettivo sicuramente avere un effetto positivo anche sulle persone e sul pianeta in cui ci troviamo, ma anche dare più disciplina alle aziende nei confronti dei board. Quindi il concetto di sostenibilità, ampio come significato, ha sicuramente un elemento di sostenibilità anche per gli investimenti quindi credo che si debba trovare sicuramente dello spazio nel lungo periodo."

E l'Italia è competitiva per quanto riguarda la consulenza all'interno di tutto il panorama europeo?

"In questo caso l'Italia non è seconda a nessuna. Siamo probabilmente il settore in cui ha un numero di consulenti finanziari più alto per tipologia di clientela. Facciamo una consulenza olistica. Abbiamo visto che i portafogli dei nostri consulenti finanziari hanno dato dei ritorni più interessanti rispetto alla generalità degli investimenti degli italiani e quindi diciamo che per una volta l'Italia sale sul gradino più alto del podio."

E per quanto riguarda invece l'OPS, di Mediobanca e di Banca Generali, in che modo si possono svolgere le cose per riuscire a concluderli al meglio? Per quanto riguarda anche l'integrazione?

"Come ci siamo già espressi, bisogna stare attenti non solo al cosa ma anche al come, Quindi la centralità delle persone e di tutti gli stakeholder. Il CdA mi ha dato di recente una delega per approfondire le logiche e le implicazioni industriali dell'OPS in base alle quali prenderemo la nostra scelta."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti