Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Donnet (Generali): "Con la maggioranza oggi ha vinto l'azienda; se l'assemblea fosse stata un referendum per Natixis sarebbe stato vinto"

Philippe Donnet, CEO di Generali, ha dichiarato: "Prenderemo il tempo necessario per spiegare con grande trasparenza l'operazione Natixis a tutti gli stakeholders; gli investimenti dei clienti italiani sono nelle compagnie assicurative italiane che decidono dove investire"

24 Aprile 2025

Philippe Donnet, CEO di Generali, in occasione dell'Assemblea degli Azionisti 2025 tenutasi a Trieste ha dichiarato:

Rompiamo il ghiaccio, è soddisfatto?

"Mi sembra un ottimo risultato dell'assemblea, gli azionisti si sono espressi nettamente a favore della continuità della governance e della stabilità del management. Direi che questa è la garanzia della continuità del successo della società. Oggi ha vinto la società, oggi ha vinto Generali."

È sorpreso dalla posizione di UniCredit?

"Non commento il voto dei singoli azionisti."

Possiamo dire che se questo fosse stato un referendum su Natixis, i soci avrebbero dato una risposta, dal momento che la composizione della lista di minoranza era solo per bloccare quell'operazione, ma il mercato si è espresso in questo.

"Il mercato si è espresso molto chiaramente, direi anche con grande unanimità. Io ho sempre detto che questo non era un referendum per Natixis. Se lo fosse stato, sarebbe stato vinto. Ma ho sempre detto che questo era il voto per la scelta di una visione per il futuro delle Generali o come public company indipendente, italiana, internazionale o per una Generali controllata da un paio di soci."

In caso di successo dell'Ops di Mps su Mediobanca le cose cambierebbero molto per voi. Come affronterete questa scalata?

"Come puoi immaginare oggi siamo veramente focalizzati e soddisfatti di questa assemblea. Vediamo le cose un giorno dopo l'altro. Per oggi è un ottimo risultato."

Oggi voi siete stati confermati grazie alla lista presentata da Mediobanca e secondo voi i grandi investitori istituzionali potrebbero replicare questo risultato in occasione dell'Ops di Mps su Mediobanca?

"Oggi si parla solo di Generali, non è un risultato personale lo ribadisco, oggi è la vittoria della società e noi con il Presidente, il Consiglio e tutto il team di management siamo impegnati per far l'interesse della società e di tutti gli azionisti della società. È quello che conta."

Lei su Natixis ha rassicurato, quelle parole sembrano rassicurare anche il governo italiano sulla governance e sul fatto che gli investimenti rimangano in Italia.

"Io l'ho già detto più di una volta, ho già detto che prenderemo il tempo necessario per spiegare con grande trasparenza questa operazione a tutti gli stakeholders. E lo faremo come previsto."

Lei è fiducioso che possa andare a compimento questa operazione?

"Io sono amministratore delegato di Generali, sono sempre fiducioso."

Può rassicurare di nuovo sulla governance sul fatto che gli investimenti rimarranno in Italia?

"Ma certo lo ribadisco, gli investimenti dei clienti italiani sono nelle compagnie assicurative italiane che decidono dove e come investire, poi danno mandato di gestione ai gestori."

Quando arriverà la sigla dell'accordo con Natixis?

"Oggi siamo qui per parlare della nostra assemblea."

Come sono i vostri rapporti con Mediobanca?

"Noi abbiamo buoni rapporti con tutti gli azionisti istituzionali che vogliono il bene della società. È semplice."

Si aspettava la maggioranza assoluta?

"È difficile rispondere a questa domanda, no non me l'aspettavo."

Confermati Donnet e Sironi: Mediobanca trionfa con il 52,383% dei voti per la sua lista del CdA

Durante l’assemblea degli azionisti di Generali tenutasi il 24 aprile a Trieste, Philippe Donnet è stato confermato Amministratore Delegato per il 4° mandato e Andrea Sironi come Presidente per il 2° mandato. Ha prevalso la lista del CdA sostenuta da Mediobanca, che ha ottenuto il 52,383% dei voti validi (circa il 35% degli aventi diritto), confermando una linea di continuità nella governance. Mediobanca ottiene così 10 seggi nel CdA, Caltagirone 3, mentre Assogestioni resta fuori non avendo superato la soglia del 5%. In Borsa il titolo Generali registra un rialzo del 2% in reazione alla conferma di Donnet.

La composizione del nuovo CdA di Generali

Il nuovo CdA di Generali sarà composto da 13 seggi: 10 ottenuti da Mediobanca con Andrea Sironi (Presidente), Philippe Donnet (candidato AD), Clemente Rebecchini, Luisa Torchia, Lorenzo Pellicioli, Clara Hedwig Frances Furse, Antonella Mei-Pochtler, Patricia Estany Puig, Umberto Malesci Alessia Falsarone; 3 ottenuti dalla lista di Caltagirone VM 2006 S.r.l. con Flavio CattaneoFabrizio Palermo e Marina Brogi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti