23 Agosto 2022
Luca Torchia, Chief Communication Officer del Gruppo FS Italiane, in occasione del Meeting di Rimini 2022 ha affermato a Il Giornale d'Italia:
“Oggi abbiamo parlato di innovazione e digitalizzazione in un interessantissimo panel dove ha partecipato l’Ad del Gruppo Luigi Ferraris. Abbiamo dipanato gli elementi più significativi del nostro nuovo piano decennale, riguardanti soprattutto le tematiche della digitalizzazione. In particolare, abbiamo parlato dell’importanza della connettività dei treni e della tratta ad alta velocità Milano-Firenze. Ricordo che, per quanto riguarda Milano-Bologna la tratta è già stata digitalizzata in alcune gallerie: entro la fine dell’anno copriremo alcune tratte tra Bologna e Firenze per poi proseguire su tutti i 17mila km della nostra rete ferroviaria. L'obiettivo è coprire nel migliore dei modi la connettività a beneficio dei passeggeri e dei territori, coprendo - ad esempio - tutte le nostre stazioni (oltre 2200) e agevolando, attraverso la posa di fibra spenta, le interazioni con il mondo agricolo. Investiremo circa 2 miliardi di euro nei prossimi 10 anni.
Il PNRR è fondamentale anche per questo: la connettività è al centro di un piano articolato su quattro poli: passeggeri, infrastrutture, merci e logistica e quello urbano. Oltre a questi, ci sono i fattori abilitanti come la connettività, la digitalizzazione e le persone. Siamo più di 80mila, nei 10 anni di piano ne assumeremo altre 40mila, portando il Gruppo a incrementare l’organico fino a 100mila persone abbassando l’età media, già molto bassa: ad oggi abbiamo un’età media di 47 anni e la abbasseremo ulteriormente.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia