14 Luglio 2022
Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM, in occasione dell'evento "Istituzioni, banche e imprese: tra sostenibilità e PNRR" svoltosi oggi a Roma presso la sede di Palazzo Altieri, ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Non possiamo non essere preoccupati dallo scenario attuale. Se devo constatare lo stato di salute di banche, delle imprese, dei consumi e del PIL, oggettivamente sono numeri confortanti. C’è un po’ di catastrofismo in eccesso. Grazie al turismo e alla ripresa delle attività e deo consumi che ancora tengono c’è stato un bel trimestre. Il quarto trimestre sarà fortemente condizionato da un’inflazione trainata dal prezzo dell’energia, del gas e delle materie prime. C’è qualche possibilità che tutto questo possa migliorare in un anno buono per il nostro paese.
In questo momento l’anticipazione della Fed sui tassi rispetto alla BCE ha creato questa parità che per un paese esportatore come il nostro è un grande vantaggio. Confermo che le esportazioni vanno bene. Si tratta di effetti che forse verranno attenutati dall’incremento dei tassi di interesse in Europa, ma per qualche tempo ci danno un vantaggio competitivo importante.
Su Crédit Agricole afferma: "Constatiamo che hanno comprato il 9% della Banca e siamo contenti che una Banca importante abbia ritenuto interessante un investimento da noi. Oggettivamente la Borsa in questo momento penalizza tutto il sistema bancario, forse eccessivamente, visti gli ottimi numeri che le banche stanno facendo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia