Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Orlando: "Sanzioni alla Russia, bisogna mutualizzare conseguenze: tetto europeo al prezzo del gas essenziale"

Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, a Il Giornale d'Italia: "Nonostante l'attuale difficile situazione geopolitica, gli obiettivi del PNRR non sono a rischio. Vanno aiutati i soggetti attuatori in condizioni economiche adeguate: questo sarà oggetto dell'attenzione del governo ed è uno dei principali obiettivi di questo Def"

07 Aprile 2022

Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, a Il Giornale d'Italia, in occasione della firma del protocollo d'intesa tra FS e Inail sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro:

"L'impegno preso da Ferrovie dello Stato con Inail va oltre quello che prevede la legge. È un impegno a rendere i cantieri un laboratorio per migliorare la capacità di prevenire gli incidenti. Questo credo che aiuti a cambiare il nostro sistema produttivo, soprattutto in un settore così delicato come quello delle costruzioni e dell'edilizia".

"L'intesa rafforza anche le strategie pubbliche e gli strumenti di controllo messi in campo in questi mesi, come il potenziamento dell'ispettorato nazionale del lavoro. Se i soggetti imprenditoriali faranno la loro parte, come in questo caso, il PNRR potrà essere messo in atto nel migliore dei modi".

"Nonostante l'attuale difficile situazione geopolitica, gli obiettivi del PNRR non sono a rischio. Vanno aiutati i soggetti attuatori in condizioni economiche adeguate: questo sarà oggetto dell'attenzione del governo ed è uno dei principali obiettivi di questo Def".

"L'Italia ha chiesto all'Europa di fissare un tetto comune al prezzo del gas: è assolutamente necessario. Gli effetti delle sanzioni alla Russia vanno contrastate in maniera omogenea a livello europeo. Ma gli effetti sull'economia dei Paesi non sono uguali quindi mutualizzare le conseguenze e avere strumenti comuni è parte stessa della strategia della pace".

"Per quanto riguarda la transizione ecologica, bisogna coordinare di più le azioni dei grandi soggetti che nei fatti cambiano le economie e il posizionamneto strategico dell'Italia, come avviene in altri Paesi".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti