13 Dicembre 2021
Michele Samoggia Zerbetto, Communication & Sustainability Manager di Philip Morris Italia a Il Giornale d'Italia: "I risultati sono il prodotto di un meraviglioso viaggio per l’Italia, reso tale dalla collaborazione con Retake e Plastic Free e grazie al supporto di oltre 2500 volontari e di circa 700 tabaccherie italiane grazie alla Federazione Italiana Tabaccai.
Sono state toccate oltre trenta città italiane dove i volontari hanno svolto attività di sensibilizzazione e sono stati distribuito oltre 270 mila porta mozziconi portatili.
Quando abbiamo lanciato Cambiagesto nel 2019, l’abbiamo ideata non tanto come una campagna di Philip Morris ma piuttosto pensando ad una piattaforma di collaborazione tra più soggetti, il mondo del no profit, delle istituzioni, le aziende, le tabaccherie, proprio perché problemi oggi centrali come l’inquinamento richiedono l’azione congiunta di più attori. Sono problemi complessi che richiedono l’azione di tutti gli attori della società.
Cambiagesto è parte della nostra strategia di sostenibilità a cui si affiancano una serie di altre iniziative tutte volte allo scopo di costruire un mondo senza fumo e raggiungere la Carbon Neutrality al 2030”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia