19 Novembre 2021
Valerio De Molli, Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House-Ambrosetti, a Il Giornale d'Italia:
"La comunicazione può essere motore di ripartenza,come abbiamo dimostrato nell'analisi del rapporto di The European House-Ambrosetti per WPP, che ho presentato proprio questa mattina alla decima edizione del Forum annuale. È proprio l'occasione di spingere sulla comunicazione che deve far ripartire il Paese.
Consideriamo che in Italia spendiamo in comunicazione meno della metà della Francia, un terzo della Germania e un terzo persino della Corea. Abbiamo un Paese dalle potenzialità enormi: i brand e i manufatti italiani sono nel 25% dei casi nei primi tre posti nelle classifiche mondiali. Stiamo dominando il mondo per cultura, per qualità, per eccellenza e per lo straordinario sviluppo del nostro export: raggiungeremo presto i tre miliardi di dollari di esportazione.
Se spendessimo in comunicazione come la Francia avremmo un incremento del PIL nel decennio di 6,3 punti percentuali. Abbiamo quindi un grande potenziale. In un anno, grazie al PNRR, arriverà un impatto sul PIL del 15%. Incredibile se si pensa che il Piano Marshall del 1949 valeva la metà sul PIL dell'epoca.
Nel modo di fare comunicazione oggi, dopo la pandemia, si dà un grande importanza alla ricerca di senso e di profondità. Il NextGenerationEu indirizza il futuro su due direttrici: il digitale da una parte e sostenibilità ambientale dall'altra. C'è stata una convergenza di fattori che ha in qualche misura inciso nella modifica delle priorità per la comunicazione.
Il G20 con un presidente italiano, la COP26 con un presidente inglese ma gestita dall'Italia e poi le medaglie d'oro sportive conquistate nel 2020 e 2021. Questi eventi hanno lasciato il segno nel modo di fare comunicazione per trasmettere il distintivo posizionamento dell'Italia".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia