Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Open Fiber, Andrea Falessi: "Il nostro modo di comunicare si intreccia alla connettività"

Andrea Falessi, Direttore Relazioni Esterne di Open Fiber: "La comunicazione ha sempre un ruolo nei sistemi economici". L'intervista a Il Giornale d'Italia

19 Novembre 2021

Andrea Falessi, Direttore Relazioni Esterne di Open Fiber, nell'ambito del 10° Forum WPP | The European House Ambrosetti, ha affermato ai microfoni de Il Giornale d'Italia: "E' evidente che anche la comunicazione vive una stagione che è stata profondamente segnata da quello che è accaduto nelle vita di tutti noi, cioè dall'epidemia. L'economia sta riprendendo bene e il Paese sta cercando di tornare ad una normalità che purtroppo ancora non è tornata al 100%, in questo quadro si situano le iniziative di comunicazione delle istituzioni e delle aziende ed è evidente che il modo in cui la pandemia ha cambiato, forse accelerato, alcuni processi di digitalizzazione, pensiamo all'utilizzo massivo delle piattaforme per fare telelavoro, smart working o semplicemente per comunicare e organizzare eventi, impatta sulla modalità in cui si comunica, nel caso di Open Fiber questo è particolarmente significativo e vero perché essendo un abilitatore della trasformazione digitale del Paese attraverso la costruzione di un'infrastruttura in fibra ottica, il nostro modo di comunicare con i nostri stakeholder è interessato e condizionato dall'interesse alla connettività.

Io credo che la comunicazione abbia comunque sempre un ruolo nei sistemi economici, in questo contesto ha sicuramente un ruolo istituzionale per quanto riguarda la diffusione e il consolidamento di messaggi relativi all'economia, oppure alle scelte che devono essere fatte per consolidare la ripresa. In termini più corporate lo ha senz'altro perché diamo una finestra di opportunità, dettata anche da quello che sta avvenendo con i fondi destinati al rilancio dell'economia, che devono essere sfruttati a pieno anche in termini di comunicazione", conclude."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti