16 Novembre 2021
Il CEO di NTT DATA Italia ed EMEA Walter Ruffinoni, ha affermato ai microfoni de Il Giornale d'Italia, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Headquarter a Milano: "Questa nuova sede rientra in un piano quinquennale di investimenti importanti in cui pensiamo di investire quasi 200 milioni in Italia, focalizzati a dare degli uffici meravigliosi alle nostre persone, dove si sentano bene a lavorare e a venire in ufficio e questo di Milano è il primo esempio. Uffici sostenibili a impatto praticamente zero, che hanno all'interno una città nella città dove ogni piano è diverso dagli altri, con molte aree break e di collaborazione. Seguiranno gli uffici di Roma, Torino, amplieremo quelli di Napoli dove stiamo per inaugurare il quinto piano e amplieremo la sede di Cosenza. Un grande investimento dunque, ma anche un grande investimento nella ricerca di talenti, che credo il nostro Paese possa esprimere in maniera adeguata per competere con i migliori player internazionali. Da qui al 2025 il nostro obiettivo è di assumere 5.000 tra ragazzi e ragazze nel nostro Paese".
Sul tema delle competenze il CEO: "Bisogna lavorarci partendo dalla scuola primaria, ci serve una percentuale di diplomati per ITS maggiore, ci servono più laureati, ci serve che più persone nel futuro seguano questo tipo di carriere. Il mondo delle tecnologie sarà una grandissima opportunità nel futuro. Quella che oggi viviamo come una mancanza di competenze e talenti non farà che esplodere nei prossimi anni. Qui c'è una grande opportunità per tutti i giovani del futuro di dare il loro contributo e lavorare nel mondo delle tecnologie.
Investiamo tantissimo in formazione. Facciamo qualcosa come 20.000 giornate di formazione all'anno. Stiamo investendo in una nostra Excellence School, in cui portiamo a bordo ragazze e ragazzi, li facciamo certificare e poi i più meritevoli vengono assunti. La formazione per noi è cruciale e sarà sempre di più così in futuro vista la velocità in cui il mondo sta evolvendo"
I nostri edifici sono ad impatto zero, quindi utilizziamo solo energie da fonti al 100% rinnovabili e nuove tecnologie. Siamo Leed Platinum Certificated, quindi tutto garantisce un impatto zero che ci porti entro il 2023 ad essere completamente plastic free e ad avere emissioni zero", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia