Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Contrabbando di tabacco, Alberto Mattiacci: “Sottrae alle casse dello Stato almeno 400 milioni”

Alberto Mattiacci, Professore Ordinario di Management e Marketing e Presidente del Comitato Scientifico di Eurispes:“Questi sono soldi che non vanno più in sanità, in istruzione, in contributi alle imprese e in aiuto alle politiche giovanili”

03 Novembre 2021

Alberto Mattiacci, Professore Ordinario di Management e Marketing e Presidente del Comitato Scientifico di Eurispes, durante l’evento sul contrasto all'illecito nei tabacchi in Italia, tenutosi questa mattina a Roma, ha affermato a Il Giornale d’Italia: “La legalità è un beneficio per tutti, forse nel breve termine può sembrare che l’illegalità sia pagante ma è una distorsione percettiva. Il fenomeno del contrabbando sottrae alle casse dello Stato circa 400 milioni di euro, questi sono soldi che non vanno più in sanità, in istruzione, in contributi alle imprese e in aiuto alle politiche giovanili. Ogni iniziativa per contrastare questo malaffare è benvenuta. Bisogna anche smontare una volta per tutte questa aurea un po’ romantica legata al contrabbando delle sigarette che risale a tempi lontani. E’ un fenomeno negativo, che fa male al Paese e alle parti più deboli e scosse del paese. Avere un’informazione di qualità su questo fenomeno aiuterà a contrastarlo”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti