Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Progetto MEGLIO , Bassanini (Open Fiber): "Fibra ottica renderà l'Italia più smart"

Il Presidente Open Fiber a Il Giornale d'Italia: "In futuro useremo fibra ottica per monitorare anche traffico di persone su ponti e strade, scavi, linee ferroviarie, perdite delle condotte energetiche"

21 Ottobre 2021

"Come sapete Open Fiber è nata cinque anni fa con un lavoro di cablaggio in fibra ottica delle aree metropolitane. Adesso stiamo facendo un lavoro di infrastrutturazione in Italia, in particolare per le aree interne". Così Franco Bassanini, Presidente Open Fiber, a Il Giornale d'Italia.

"Abbiamo dedicato forse la parte più importante delle nostre risorse nel realizzare la rete pubblica in concessione che collegherà le aree interne del Paese. Dovrebbe essere uno degli strumenti fondamentali per sottrarre le aree interne alla loro storica condizione di svantaggio rispetto al resto dell'Italia. Quando il progetto sarà ultimato, questi territori potranno offrire condizioni competitive di lavoro, di istruzione, di intrattenimento e di rapporti sociali.

Meglio è un progetto che conferma tutte le potenzialità della fibra ottica. È la prima volta al mondo che viene realizzato un sistema di monitoraggio dei terremoti con la fibra ottica in un contesto terrestre ricco di rumore antropico. Se la sperimentazione avrà buon esito, e credo proprio di sì, applicheremo questo progetto a tutto il Paese. Meglio è incredibilmente importante poiché serve a salvaguardare i cittadini delle Marche e dell'Abbruzzo, che hanno vissuto sulla loro pelle le devastazioni del terremoto.

Un giorno potremmo usare questa tecnologia per monitorare altri eventi sul territorio: il traffico di persone su ponti e strade, gli scavi, le linee ferroviarie, le perdite delle condotte energetiche. La fibra ottica costituisce la condizione abilitante per rendere il nostro Paese più smart e per rendere più sicura e semplice la vita di tutti noi".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti